domenica 4 Giugno 2023

Export, boom a Latina: +17,8%. I dati del 2015 premiano il manifatturiero

L’export rimane un punto di forza centrale del sistema imprenditoriale italiano, e in particolare per la Provincia di Latina. Lo dicono i dati Osserfare diffusi dalla Camera di Commercio e relativi al 2015. Il dato nazionale dice che rispetto all’anno precedente le esportazioni sono cresciute del 3,76% e la bilancia commerciale, al netto delle importazioni, risulta positiva per un valore di 45 miliardi di euro. Tale dato sulla privincia di Latina ammonta a 728 milioni di euro, un balzo straordinario rispetto al 2014, +87,3%. Le esportazioni superano i 6,6 miliardi di euro, e sono un terzo dell’intero fatturato regionale. Si tratta di un valore cresciuto del 17,85% rispetto al 2014. Su questo Latina è molto simile a Roma, anche se la Capitale ha un numero di imprese otto volte superiore a quello di Latina. Il 90% degli acquirenti delle imprese pontine, viene da stati europei, solo il 5% viene dall’America e un 3% sono asiatici. Il maggiore cliente è il Belgio, seguito da Germania e Paesi Bassi.

Le esportazioni riguardano quasi interamente il settore manifatturiero che comprendeil 97,68% dell’intero ammontare delle esportazioni. Il contributo è pari a 5,3 miliardi di euro. Il settore agricolo registra esportazioni pari a 147 miliardi di euro, un dato cresciuto dell’8% rispetto al 2014.

In definitiva, il 2015 è stato un anno positivo per le esportazioni. Il fatto che, rispetto alla media nazionale, a Latina si registrino minori importazioni, fa pensare che ci sia una ripresa dei consumi interni. Per la Camera di Commercio, il dato di Latina, così come quello nazionale, andranno analizzati in futuro, per capire l’impatto del rallentamento della Cina e della crescita del Brasile, e l’influenza di accordi commerciali come il TPP (Trans Pacific Partnership).

CORRELATI

spot_img
spot_img