L’ex Enaoil diventerà un’attività agricola gestita da disoccupati che si sono organizzati un’apposita cooperativa. Se ne è parlato ieri nell’incontro tra il sindaco di Formia Sandro Bartolomeo, una delegazione dei lavoratori dell’Associazione “Diamo un calcio alla crisi”, guidati da Roberto Cecere della Femca Cisl. Il Sindaco Bartolomeo ha accolto la proposta della cooperativa di riconvertire il sito in un’attività agricola, nonostante le riserve espresse in un primo momento. Nello stesso sito infatti potrebbe presto sorgere l’Ospedale del Golfo, del quale si parla da decenni. Roberto Cecere e i lavoratori disoccupati hanno garantito che se così fosse sarebbero pronti a fare un passo indietro e a rimettere il sito a disposizione per fare posto all’ospedale. Nel frattempo l’Associazione Diamo un Calcio alla Crisi ha presentato un progetto innovativo di riconversione agricola del sito abbandonato nell’incuria da oltre dieci anni.
Adesso Comune, Regione e Cooperativa creeranno un apposito tavolo in vista della firma della concessione. “Abbiamo accolto con molta soddisfazione il parere favorevole espresso dal sindaco Bartolomeo che ringraziamo, ancora una volta per la sensibilità dimostrata – così Roberto Cecere -. Tutto questo premia la coerenza e la perseveranza dei lavoratori che dallo scorso mese di ottobre sono in assemblea permanente nell’ex Enaoli ed hanno dimostrato grande volontà nel tentativo di ricostruirsi da zero un nuovo lavoro. È la prova evidente di come sia possibile utilizzare al meglio i beni dismessi dello stato, trasformando terreni incolti ed abbandonati in prospettive di occupazione per tante famiglie. Questa è una strada sulla quale dovremo lavorare a lungo e che dovremo percorrere senza esitazione perché potrebbe dimostrarsi elemento di sviluppo per il territorio, a cominciare dal sud della nostra provincia dove la crisi occupazionale è ancor più marcata”.