Torna l’appuntamento con la nostra esperta Silvia Maria Rocco che risponde alle vostre domande. Stavolta parliamo di estate, caldo e gelati.
Gentile Dottoressa, non appena inizia l’estate non riesco a resistere alla tentazione di pranzare col gelato. Questa mia abitudine è corretta?
Caterina, 38 anni
Gentile Caterina, assolutamente penso che faccia bene all’umore ogni tanto toglierci qualche sfizio e quindi, perché no, utilizzare il gelato a sostituzione del pasto. Ma non deve diventare un’abitudine! Infatti il gelato non è un pasto equilibrato: innanzitutto è ricco di zuccheri semplici a discapito di quelli complessi, inoltre la sua composizione è carente in proteine e piuttosto sbilanciata a favore dei grassi. Il suo potere saziante è molto scarso per cui nel giro di un paio di ore al massimo vi ritroverete a dover stuzzicare qualcosa! Quindi concludendo se dovesse capitare per una volta non accade nulla, ma sappi che il gelato non è per nulla equilibrato come pasto!
Gentile Dottoressa, soffro moltissimo il caldo. Le alte temperature mi spossano e mi abbassano la pressione! Posso aiutarmi con l’alimentazione?
Francesca, 26 anni