venerdì 29 Settembre 2023

Estate 2021: Cibo e tour dei paesi tuoi

Le destinazioni sono di prossimità e scelte in base alle esperienze enogastronomiche con l’interesse per la partecipazione attiva ai raccolti.

Questo il trend della prossima estate emerso dal «Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2021», presentato il 6 maggio scorso in Senato, che conferma l’enogastronomia un fattore chiave nel decidere dove passare le vacanze.

Il mare resta comunque la meta preferita, anche se in molti casi si trasforma in una porta di ingresso alla scoperta dei territori interni. Dopo mesi passati a casa, emerge la voglia di vivere all’aria aperta: dalla scelta di agriturismi e relais di campagna per alloggiare ma anche di glamping e case sugli alberi. Bicicletta in pole position per gli spostamenti insieme all’approccio attivo alle visite, per esempio partecipando alla vendemmia o alla raccolta delle olive oppure dedicandosi al wine trekking, le camminate tra le vigne.

Questo perché sempre più italiani cercano prodotti e imprese di qualità, che rispettino determinati requisiti. Per questo è motivo di orgoglio sapere che il Frantoio Oleario – Quattrociocchi Americo di Alatri (FR) è stato considerato il “Best of Italy” del Japan Olive Oil Prize, tra le 500 etichette provenienti da 20 Paesi del mondo che hanno partecipato alla IX edizione del prestigioso concorso.

Il Giappone è, infatti, il primo consumatore tra i Paesi asiatici e l’ottavo più grande importatore al mondo di olio extra vergine d’oliva. La rigorosa selezione ha proclamato i vincitori nelle categorie I.G.P., D.O.P., Biologico, Monocultivar, Blend e Aromatizzato. A seconda del punteggio ottenuto, agli oli sono stati attribuiti i premi Best in Class, Gold e Silver. 

A seguire, durante la cerimonia di premiazione, sono stati annunciati i 3 vincitori del JOOP Design Award, premi conferiti ai produttori che si sono distinti nel comunicare l’identità del loro prodotto attraverso il logo, l’etichettatura e il design della bottiglia. 

Katiuscia Laneri
Giornalista pubblicista dal 1997. Conduttrice, scrittrice, videoreporter pluripremiata e pioniera dei new media. E' stata, tra le altre esperienze, fornitore di servizi per RAI TgR e corrispondente freelance per diverse testate e agenzie nazionali, anche da teatri di guerra quali Afghanistan, Libano e Kosovo. Esperta di economia turistica con la passione per le produzioni televisive.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img