Home Politica Elezioni politiche, come si vota: niente preferenze né voto disgiunto

Elezioni politiche, come si vota: niente preferenze né voto disgiunto

0
Fac simile delle schede di Camera e Senato

Domenica 4 marzo 2018 si vota per il rinnovo del Parlamento della Repubblica. Le urne per le elezioni politiche saranno aperte dalle 7 alle 23.

Ai seggi l’elettore riceverà due schede, una per la Camera, di colore rosa e una per il Senato, di colore giallo (ma in questo caso l’elettore deve aver compiuto 25 anni). Il sistema elettorale “Rosatellum” prevede che l’assegnazione dei seggi sia in parte attribuita con il sistema maggioritario e in parte con il sistema proporzionale. Sulla scheda dunque comparirà il candidato al collegio uninominale e le liste che lo supportano, liste a cui si affiancano da due a quattro nomi di candidati in corsa per seggi da attribuire con il sistema proporzionale. Per votare si può mettere una croce X sul candidato del collegio uninominale, il voto è automaticamente esteso anche alle liste che lo supportano. Oppure si può votare solo una lista/partito, mettendo una croce sul simbolo. Il voto va automaticamente anche al candidato del collegio uninominale. Oppure si può votare sia il candidato al collegio uninominale, sia uno dei partiti che lo sostengono.

Non è ammesso il voto disgiunto: non si può votare un candidato al collegio uninominale e una lista diversa da quelle a cui quel candidato è abbinato. Non sono ammesse le preferenze. Dunque, all’interno dei listini collegati ai simboli dei partiti, non è possibile esprimere la preferenza per i candidati indicati. Sulla scheda non va scritto nulla. Affinché il voto sia valido bisogna solo esprimere la propria preferenza tracciando la X.

Per poter votare è necessario recarsi al proprio seggio muniti di tessera elettorale e documento di identità. La tessera elettorale può essere ritirata presso l’ufficio elettorale del proprio comune di appartenenza anche il giorno stesso del voto.

Subito dopo la chiusura dei seggi inizieranno le operazioni di spoglio.

Qui i candidati nei collegi di Latina.

Exit mobile version