La candidata sindaco a Sezze, Rita Palombi, commentando la vittoria di Cristian Nardecchia, il ciclista setino che ieri ha battuto il record mondiale di dislivello in bici, ha ricordato che politiche giovanili e lo sport sono stati posti al centro del programma elettorale di SBC.
«Per noi sono importanti strumenti di inclusione e aggregazione sociale, come lotta all’emarginazione e alle varie forme di dipendenza da alcol, droga e dalla ludopatia, le cui percentuali di crescita purtroppo sono allarmanti”, ha affermato Palombi.
“Nonostante il grande impegno del volontariato sportivo locale, tante sono ancora le ombre, le insufficienze, le difficoltà e i ritardi che impediscono una reale e diffusa pratica sportiva nel nostro territorio per i giovani e non solo. Si deve partire da una visione globale dello sport, del suo profondo valore sociale ed educativo, per dare ad esso pari dignità rispetto alle altre agenzie formative territoriali” continua la candidata per la quale è necessario costruire nuove Case per lo sport che coprano i buchi presenti e che migliorino gli impianti non ottimali oggi presenti. Si deve creare un polo centrale della pratica sportiva, il Campus della Macchia, da collegare in modo efficace ed efficiente al resto del territorio, evitando impianti inutili e mal gestiti sparsi nelle varie zone del paese secondo una logica clientelare.
“Oggi l’occasione del Next Generation Found crea opportunità forti per migliorare o creare nuovi impianti rispettosi dei vincoli ambientali e della qualità della vita di una comunità. Possiamo, quindi, riparare il futuro delle nuove generazioni setine con una profonda e reale politica sportiva che metta al centro le giovani generazioni e non solo, che aiuti i nostri concittadini ad avere una vita sana e attiva” conclude Rita Palombi, candidata sindaco Sezze Bene Comune.