lunedì 20 Marzo 2023

Elezioni Gaeta, i 5 Stelle scelgono gli assessori: la selezione è pubblica ma decide il Sindaco

Il Movimento 5 Stelle di Gaeta pensa già alla squadra di assessori da affiancare alla candidata a sindaco Laura Vallucci. Per sceglierli si ricorrerà a una vera e propria selezione pubblica. Gli aspiranti assessori possono inviare il loro curriculum con lettera di presentazione via mail al meetup Movimento 5 Stelle Gaeta. Già stabiliti quali saranno i 6 assessorati: “Risorse Economiche e Patrimoniali”, “Lavori Pubblici, urbanistica ed Infrastrutture”, “Turismo e Politiche europee”; “Lavoro, commercio, attività produttive ed Innovazione”, “Legalità, politiche ambientali e salvaguardia del territorio”, e “Politiche per il lavoro, i giovani, la scuola, sport e la cultura”.

Chi pensa di avere le competenze può candidarsi dichiarando di non avere condanne penali e indicando un solo assessorato per il quale vorrebbe candidarsi. Poi si devono indicare evenutali incarichi politici svolti in passato (anche semplice candidatura con altri partiti io liste), anche solo l’iscrizione ai partiti, la propria opinione del programma per il M5S Gaeta, e infine se ha mai fatto parte con ruoli in società pubbliche/ private che hanno interessi economici con il Comune di Gaeta e limitrofi. I candidati possono indicare se vogliono che il loro curriculum e la lettera di presentazione pubblicati sulla pagina facebook e sul sito del M5S di Gaeta.

Le candidature saranno seguite da un colloquio individuale davanti al candidato sindaco e ai consiglieri. Il colloquio verterà sul programma. La scelta dei futuri assessori sarà svolta tramite una gratuatoria con un punteggio assegnato in base a conoscenze e competenze del programma, CV, esito del colloquio, giudizio dei cittadini per coloro che hanno acconsentito alla pubblicazione del curricilum, e farà punteggio anche l’essere parte di organizzazioni di volontariato, di piccola impresa, oltre alla conoscenza e residenza sul territorio.

La parola ultima spetterà però al candidato sindaco. “La nostra portavoce e candidata Sindaco – scrivono i 5 Stelle nel regolamento -, tenendo presente la graduatoria finale ottenuta e le prescrizioni di legge relative al genere meno rappresentato in giunta, opererà la scelta finale sui candidati e ufficializzerà gli assessori a 5 stelle da presentare alla città. Avrà potere di veto su ciascuna candidatura nonostante tutti gli altri pareri, essendo l’assessore alle dirette dipendenze del Sindaco. Il Sindaco – prosegue il regolamento -, per sua iniziativa o per scelta dell’assemblea degli attivisti, potrà effettuare la scelta degli assessori tra i propri candidati consiglieri, che manifestino interesse a ricoprire una delle posizioni messe a bando, dopo averli sottoposti ad un colloquio di fronte a tutti gli attivisti”.

CORRELATI

spot_img
spot_img