Home Cronaca Elezioni comunali e referendum in provincia di Latina: vince l’astensionismo

Elezioni comunali e referendum in provincia di Latina: vince l’astensionismo

0

Spiagge affollate e seggi deserti. Questo, in estrema sintesi, quanto accaduto ieri, domenica 12 giugno, per l’election day, durante il quale si sono rinnovati 7 consigli comunali in provincia di Latina e si è  votato, in tutti e 33 i comuni, per il referendum sulla giustizia.

Al momento noti solo i dati sull’affluenza e quelli relativi al referendum visto che lo spoglio è stato effettuato alla chiusura dei seggi. Per le comunali, invece, gli scrutini avranno luogo oggi, dalle ore 14.

Operazioni di scrutinio per i referendum assolutamente inutili. Ricordiamo, infatti, che per essere valido il referendum deve essere votato da almeno la metà degli elettori. Dato che non è stato neanche avvicinato. Non in provincia di Latina dove ha votato il 20,93% degli elettori, con alcune sezioni di alcuni comuni rimaste praticamente deserte per tutta la giornata…

Meglio, in tema di affluenza, nei sette comuni chiamati al rinnovo dell’amministrazione: Cori, Gaeta, Ponza, Sabaudia, San Felice Circeo, Santi Cosma e Damiano e Ventotene. In cinque di questi comuni, Sabaudia e Gaeta esclusi, già oggi sapremo il nome del nuovo sindaco, visto che la legge esclude, per i comuni al di sotto dei 15mila abitanti, il ricorso al ballottaggio.

Generalmente in calo il dato sull’affluenza anche in questi comuni. Addirittura sotto il 60% a Cori, Sabaudia e San Felice Circeo, con un calo medio dai 7 ai dieci punti percentuali. In nessuno dei comuni si è votato più della scorsa tornata elettorale… A Gaeta ha votato il 61,83% degli aventi diritto, mentre a Sabaudia il 59,50%, con un calo di quasi 10 punti rispetto alle scorse comunali.

 

Exit mobile version