giovedì 1 Giugno 2023

Elezioni 2021: Al voto altri 11 comuni pontini insieme a Latina

Oltre a Latina, il 3 e 4 ottobre, sono chiamati alle urne altri undici comuni della provincia per un totale di 38 aspiranti sindaci: Castelforte, Cisterna, Formia, Itri, Minturno, Norma, Pontinia, Priverno, Roccasecca dei Volsci, Sezze e Sperlonga.

In quelli con una popolazione superiore ai 15mila abitanti (ovvero Cisterna, Formia, Minturno e Sezze), se non si dovesse conoscere il nome del nuovo primo cittadino sin da subito si andrà al ballottaggio due settimane dopo.

Tutti i candidati:

Sono cinque i candidati sindaco a Cisterna e 19 le liste che li sostengono con oltre 400 aspiranti consiglieri comunali: Angela Coluzzi (con la lista Angela Coluzzi Sindaco), Pierluigi Di Cori (Lega, Cambiamo!, Partito Liberale Europeo, Prima Cisterna, Cisterna e Basta),Laureta Jaku (Uniti per Cisterna), Valentino Mantini (Pd, Psi, M5S, Civica Innamorato/Melchionna, Conosco Cisterna, Sempre Cisterna) e Antonello Merolla (Forza Italia, Udc, Fratelli d’Italia, la lista civica Cisterna Città, Viviamo Cisterna, Cisterna Comune).

A Formia, dove si vota prima della scadenza naturale, si candidano di nuovo Gianfranco Conte (Formia ConTe, Nuova Area, Progetto Democratico – Formia 4.0) e Amato La Mura (Amato La Mura Sindaco – Prima Formia, FormiAmo il futuro, Guardare Oltre, Resurgo – Amato La Mura Sindaco). Prima volta invece Luca Magliozzi (Demos, Pd, Forum Formia Futura) e Gianluca Taddeo (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Taddeo per Formia, Periferie al centro, Formia Vinci, Anima Popolare). Nonostante tutto, ci riprova a tornare in fascia tricolore anche la stessa Paola Villa (con le liste Un’altra città, Movimento 5 Stelle, Io resisto per Formia).

A Minturno si presentano invece tre candidati sindaco ed undici liste tra i quali tenta ad ottenere un secondo mandanto l’uscente Gerardo Stefanelli (con Minturno 2030, Città Futura, Idee e Legalità, Insieme per Minturno, Pd). Gli altri due concorrenti sono Pino D’Amici (sostenuto da Fratelli d’Italia, Minturno Domani, Minturno Libera, D’Amici Sindaco) e Massimo Moni (Lista Galasso, Lega).

Sezze torna al voto dopo sei mesi di commissariamento, ma Sergio Di Raimo costretto alle dimissioni a causa dello scandalo cimiteri torna in corsa sostenuto da Pd, Sezze Futura, Sezze Protagonista, Di Raimo Sindaco, Per Sezze. Altri quattro aspirano alla poltrona di primo cittadino: Serafino Di Palma (Impronta Setina – Di Palma Sindaco, Fratelli d’Italia, Sezze Cambia, Lega), Lidano Lucidi (Identità Setina, Lucidi Sindaco, Progetto Sezze 2000), Mirko Millozza del Partito Comunista Italiano e Rita Palombi sostenuta da Sezze Bene Comune.

Castelforte sono tre i candidati sindaco: l’uscente Giancarlo Cardillo  con Castelforte Futura; Giampiero Forte con Liberi per Castelforte; e Felice Pompeo con Castelforte Rinasce.

Tre candidati anche ad Itri, che torna al voto dopo la fine anticipata dell’Amministrazione targata Antonio Fargiorgio che però si ricandida con la lista Itri Facciamo Futuro. Gli altri due sono: Giovanni Agresti (Ripartiamo con Agresti Sindaco) e Giuseppe De Santis (Promessa per Itri).

A Norma i candidati sindaco sono: Mario Cassoni con Rinascita Popolare, Andrea Dell’Omo con la lista Progetto Norma, e Gianfranco Tessitori con Norma Protagonista.

Pontinia vede in corsa: l’uscente Carlo Medici con la lista Pontinia Città Ideale, Massimiliano Antelmi con Progetto Pontinia Futura, Pasqualino Pisano (M5S) ed Eligio Tombolillo di Progetto per Pontinia.

Testa a testa invece a Priverno: l’uscente Anna Maria Bilancia con Ancora per Priverno dovrà affrontare Ernesto Carlo Desideri e la sua lista Agenda per Priverno.

Idem per Roccasecca dei Volsci dove è in corsa il sindaco uscente Barbara Petroni di Vivere la Rocca contro Massimo Mattoni per Roccasecca Domani.

A Sperlonga, infine, i candidati sono: l’uscente Armando Cusani e la lista Cusani per Sperlonga, Marco Toscano con Sperlonga Cambia, e Vincenzo Viola con Insieme con Vincenzo Viola Sindaco.

 

Katiuscia Laneri
Giornalista pubblicista dal 1997. Conduttrice, scrittrice, videoreporter pluripremiata e pioniera dei new media. E' stata, tra le altre esperienze, fornitore di servizi per RAI TgR e corrispondente freelance per diverse testate e agenzie nazionali, anche da teatri di guerra quali Afghanistan, Libano e Kosovo. Esperta di economia turistica con la passione per le produzioni televisive.

CORRELATI

spot_img
spot_img