Il sindaco di Latina, Damiano Coletta, ha ufficializzato la sua squadra di governo. Mancano all’appello però due assessori per lasciare spazio di manovra al centrodestra.
Ecco chi sono i neo assessori:
Francesca Pierleoni, vice sindaco e assessora al Welfare, è la più giovane della squadra (classe 1982): esperta di cooperazione sociale, è da sempre impegnata nella progettazione e nel coordinamento di attività nell’ambito sociale e formativo. Specializzata in progettazione per enti pubblici integrata con associazioni e organizzazioni locali nell’ambito del terzo settore ed esperta nelle politiche attive del lavoro, collabora da molto tempo con enti formativi per l’organizzazione di corsi per disoccupati e creazione d’impresa. È consigliera supplente di parità per la Provincia di Latina ed ha svolto più funzioni di rappresentanza a livello locale, regionale e nazionale.
Dario Bellini, assessore a Verde Pubblico, Servizio di Igiene Urbana, Mobilità, Trasporti, Patrimonio. Già assessore all’Ambiente, alle Politiche Energetiche e ai Trasporti da giugno 2020, nel 2016 è stato eletto consigliere comunale nella lista di Latina Bene Comune per la quale è stato capogruppo consiliare e presidente della Commissione Ambiente. Di professione regista, montatore e videomaker, è stato per anni molto attivo sul fronte della mobilità sostenibile anche attraverso l’associazione “Latina in bicicletta”, da lui ideata e fondata.
Adriana Calì è il nuovo assessore alla Transizione Ecologica, Ambiente, Politiche Energetiche, Ufficio Europa e Marina. Laureata in Scienze Naturali presso l’Università di Roma La Sapienza, dopo anni nella ricerca in ambito ambientale è stata assunta, nel 2003, da Lazio Innova SpA. Da circa un anno è entrata a far parte dello staff del Lazio Open Innovation Center di Zagarolo (hub regionale dedicato all’open innovation). Specializzata nella progettazione europea e in generale nel project management, si è occupata in particolare di “Comunicazione sull’Europa e Fondi europei”, collaborando sia con la Rappresentanza in Italia della Commissione che con il Parlamento europeo.
Pietro Caschera, assessore ai Lavori Pubblici, Manutenzioni, Viabilità e Decoro, è un avvocato specializzato in diritto civile, del lavoro, tributario e fallimentare.Tra il 2006 e il 2007 è stato assessore all’Urbanistica del Comune di Velletri e dal 2015 è componente dell’Organismo di Vigilanza dell’ATER di Latina.
A Simona Lepori, già assessora alle Attività Produttive e al Turismo, sono state aggiunte le deleghe Personale e Toponomastica. E’ una imprenditrice laureata in Economia e Commercio con vasta esperienza nel settore turistico alberghiero, finanziario e commerciale. Tra il 2019 e il 2020 è stata vice presidente FIPE Confcommercio Latina-Frosinone.
Laura Pazienti è assessora alla Pubblica Istruzione, Politiche Culturali, Servizi Demografici, Statistici ed Elettorali. Dirigente scolastica dell’Istituto Galilei-Sani, nel 2019 viene distaccata presso il Ministero dell’Istruzione, entrando nell’Unità di Missione per la stesura del PNRR. A seguito di quest’ultimo incarico, mantiene i rapporti con la Commissione Europea fino all’approvazione definitiva del Piano di Resilienza, di cui cura la stesura delle singole schede. È attualmente dirigente con funzioni tecnico-ispettive del Dipartimento per l’Istruzione e la Formazione presso il Ministero dell’Istruzione.
Il noto commercialista Massimo Mellacina è invece il nuovo assessore al Bilancio.
Si attende ora che la coalizione di maggioranza consiliare indichi figure tecniche al fine di garantire un equilibrio in giunta secondo i calcoli del primo cittadino al suo secondo mandato.