La discarica di Borgo Montello è chiusa ma non c’è pace per i residenti di Via Monfalcone. Anche ieri sera rumori e soprattutto odori nauseabondi hanno infestato l’area della discarica.
Il comitato dei residenti rappresentato da Giorgio Libralato, torna dunque a chiedere sopralluogo e verifica delle condizioni igieniche, ambientale e salute pubblica per emissioni odorigene moleste dalla discarica di Borgo Montello e polveri, oltre a una quantificazione dei probabili danni alle persone e alla colture circostanti. I residenti non sono convinti che rumori e gli odori stiano nei limiti prescritti dalle autorizzazioni.
“Si rinnova la richiesta che tali informazioni vengano inserite nei fascicoli di VIA per gli impianti INDECO ed Ecombiente in fase istruttoria presso la regione Lazio, per i nuovi volumi e impianti presso la discarica di Borgo Montello – ha scritto Libralato alle autorità competenti -. Si chiede di conoscere la causa e i probabili danni alle persone e alla colture circostanti, nonchè le analisi e le verifiche effettuate. L’evidente privazione della qualità della vita, dell’uso della proprietà privata e della dignità umana continua senza soste a causa di quelle che secondo ArpaLazio e Asl di Latina sono le autorizzazioni illegittime senza rispetto delle distanze di legge e delle prescrizioni. Si informa che, qualora perdurasse il mancato intervento potrebbero peggiorare le gravi condizioni di salute delle persone che vivono a ridosso della discarica tale atteggiamento omissivo delle Istituzioni equivarrebbe ad abbandono di persone in stato di necessità”.