sabato 30 Settembre 2023

Discarica Borgo Montello, dopo i sigilli all’invaso Indeco sarà una nuova emergenza rifiuti?

I sigilli all’invaso gestito dalla società Indeco sono scattati dopo una perizia che ha accertato la saturazione dell’area. Secondo i Gip, Giuseppe Cairo, sarebbe “in atto condotta di gestione di discarica di rifiuti in assenza di autorizzazione” con un conseguente e “preoccupante fenomeno di superamento delle quote di rifiuti abbancati ben oltre la quota oggetto di autorizzazione”; nello specifico si tratterebbe di circa 114mila e 500 metri cubi di rifiuti in eccesso.

Una situazione preoccupante soprattutto perché riapre l’annosa questione della gestione dei rifiuti in provincia di Latina, senza dimenticare che la discarica di Borgo Montello è già oggetto di altre inchieste della magistratura.

Sulla questione dei siglli all’invaso Indeco, è intervenuto anche il consigliere regionale, nonché candidato sindaco del PD a Latina, Enrico Forte che difende l’operato della Regione: “occorre sottolineare come la Regione Lazio abbia sempre mantenuto un profilo improntato alla grande attenzione verso le procedure di controllo e di verifica. Lo dimostra il fatto che i conferimenti erano stati fermati già nel luglio scorso. Ogni atto da parte dell’ente regionale è sempre stato improntato alle verifiche ed ai controlli nella gestione delle discariche e nelle eventuali autorizzazioni concesse, sempre nel rispetto delle normative e salvaguardando la tutela della salute dei cittadini e dell’ambiente. Il tutto nella più assoluta trasparenza”.

D’altro canto, Forte ribadisce che la gestione dei rifiuti è un problema per il territorio: “a Latina non si potrà più prescindere dalla raccolta differenziata integrale e dalla necessità di ristorare i cittadini che risiedono nella zona. Superare le discariche e procedere alla gestione post mortem resta un obiettivo che la Regione, insieme agli enti interessati, non abbandonerà”.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img