martedì 26 Settembre 2023

Debito milionario di Acqualatina con la Provincia, riunita la Commissione trasparenza

E’ stata la Commissione Trasparenza della Provincia di Latina presieduta dal consigliere Franco Cardinale ad affrontare il tema del debito milionario della Società Acqualatina nei confronti dell’Ente di via Costa. La Spa che gestisce il servizio idrico deve pagare a via Costa oltre 15 milioni di euro per i cosiddetti canoni concessori. Ovvero, una servitù che l’ente gestore riconosce alla Provincia per l’utilizzo delle arterie e strade di proprietà per l’attraversamento delle proprie condutture idriche e fognarie. E così Acqualatina è stata chiamata, con effetto retroattivo, a sanare il debito. Alla riunione che si è tenuta qualche giorno fa ha partecipato anche il Presidente della Provincia Gerardo Stefanelli.
Secondo la ricostruzione dei fatti in commissione a far data dal 2014 Acqualatina sospende tutti i pagamenti poiché, a seguito degli accertamenti effettuati dalla Guardia di Finanza, veniva da quest’ultima rilevata una presunta mancata applicazione dell’IVA, a carico della Provincia di Latina per i canoni. La Provincia di Latina ha impugnato gli atti impositivi e i giudizi sono tutt’ora in corso in sede di Appello ed uno in Cassazione. Dall’esito dei contenziosi è emerso che sono i Comuni – ricadenti nell’EGATO – e non la Provincia a dover fatturare al gestore gli importi per gli oneri concessori pro quota  spettanti, sicchè la pretesa creditoria della Provincia di Latina nei riguardi di Acqualatina risulta ad oggi  condizionata alla rituale contabilizzazione fiscale dei Comuni del dovuto a titolo di concessione per gli impianti in uso. Ad oggi la posizione creditoria appare riconosciuta fra i debiti del Gestore che annovera nel Bilancio 2020 sotto la voce “canone concessorio” la somma complessiva di €.18.527.000,00 anno 2020; (pagina 110 Bilancio 2020).
Alla pagina 124 del Bilancio anno 2020, viene altresì specificato che la Voce “Canoni di concessione” si riferisce all’importo di €.1.549.371,00 annuo 2020 che la Società è impegnata a corrispondere all’ATO4 in forza della Convenzione di gestione per l’affidamento del SII. Tale espresso riconoscimento consente di ritenere la complessiva posizione creditoria risultante dal Bilancio provinciale interamente coperta e riconosciuta nelle annotazioni in bilancio della società debitrice. Ciò rende il credito dell’Ente immediatamente esigibile.Acqualati

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img