di Redazione – Boom di richieste di rateizzazione dei debiti contratti con Equitalia anche a Latina. Secondo l’ultimo rapporto dell’ente aggiornato ai dati arrivati dal 31 luglio, nella provincia pontina sono giunte ben 35 mila richieste di dilazionare la somma da pagare, per un valore che ammonta a 290 milioni di euro. Nel Lazio il dato più eclatante è quello della provincia di Roma con oltre 212 mila richieste di rateizzazione per un totale di 2,9 miliardi di euro.
La regione con più richieste di rateizzazione è la Lombardia con 384 mila richieste di dilazione per un importo di 5,5 miliardi di euro. A seguire il Lazio con 305 mila domande per un importo di 3,7 miliardi. Il dato nazionale vede un totale di 2,4 milioni di richieste di rateizzazioni per un totale di 26 miliardi di euro.
Nella sua nota Equitalia spiega di voler migliorare il rapporto con i contribuenti, che non dovranno più recarsi allo sportello o sul sito internet, ma riceveranno insieme alla cartella tutti gli strumenti per decidere se e come rateizzare il proprio debito. “La rateizzazione si conferma lo strumento più utilizzato dai contribuenti per pagare le cartelle – si legge nella nota di Equitalia – Più della metà delle riscossioni di Equitalia oggi avviene tramite il pagamento dilazionato”. L’ente ha anche spiegato che nel 76% dei casi a chiedere il pagamento a rate sono le persone fisiche, la percentuale rimanente è costituita da società o partite Iva. Per quanto riguarda gli importi, nel 71% dei casi questi sono inferiori ai 5 mila euro, un restante 26% vede debiti compresi tra 5 e 50 mila euro e solo poco meno del 3% concerne cifre superiori ai 50 mila euro.