La Regione Lazio ha proposto un indennizzo di 5 milioni di euro per gli agricoltori della Provincia di Roma e Latina danneggiati dalle gelate di gennaio. La giunta ha approvato la ‘proposta declaratoria di eccezionalità dei danni causati dalle gelate del 5 al 10 gennaio 2017’.
“I danni da gelate non sono normalmente indennizzabili – spiegano dalla Regione Lazio -, poiché oggetto di possibile copertura assicurativa agevolata da parte delle aziende agricole sulla base del Piano Assicurativo Agricolo Nazionale, ma su richiesta della Regione Lazio il MIPAAF (Ministero delle Politiche Agricole, Ambientali e Forestali, ndr), ha derogato e permesso l’adozione della delibera di proposta di declaratoria di eccezionalità dell’evento”.
L’importo complessivo dei danni è stato accertato dalle Aree Decentrate Agricoltura, sulla base delle segnalazioni pervenute dai Comuni e dalle associazioni di categoria, ed è pari a 5.250.906,23 euro.
Gli indennizzi proposti al Ministero riguardano: le produzioni vegetali del Comune di Nettuno (in Provincia di Roma), mentre per la Provincia di Latina sono coinvolti Latina e Castelforte.
Una notizia positiva per una parte degli agricoltori pontini. Adesso si attendono novità anche per coloro che sono rimasti danneggiati dalle gelate di aprile. Per loro è stato richiesto lo stato di calamità naturale.