Il PalaBianchini deve essere chiuso per permettere lavori di adeguamento. Ma ad oggi non si sa se e quando i lavori inizieranno, nn risultano neppure somme stanziate.
Quel che è certo è che la Top Volley Latina ha dovuto indicare Caserta come sede delle partite in casa, non potendo utilizzare il Palazzetto di Via dei Mille, viste le regole imposte dalla Federazione nazionale di Volley.
Su questo ha voluto vederci chiaro il PD con Enrico Forte e Nicoletta Zuliani che ha presentato un’interrogazione sul PalaBianchini. Quello che il Partito Democratico vuole sapere, è se l’amministrazione intende provvedere a ristrutturare ed adeguare il PalaBinchini, di modo che volley, basket e calcio a 5 possano utilizzarlo per i rispettivi campionati.
Inoltre Enrico Forte e Nicoletta Zuliani chiedono la data presunta di inizio e fine lavori, e se gli interventi necessari per messa in sicurezza e agibilità siano stati presi valutato insieme a un’apposita commissione di vigilanza.
La posizione di Alessandro Cozzolino
A proposito di interrogazione sul PalaBianchini, è intervenuto il segretario comunale del PD Alessandro Cozzolino.
“È incredibile come l’assenza di programmazione faccia sì che si rinviino continuamente i problemi e si arrivi a cercare sempre soluzioni quando si è con l’acqua alla gola. Che il palazzetto avrebbe dovuto essere oggetto di lavori di ristrutturazione e di ampliamento lo si sa da diversi anni”, attacca il segretario comunale.
Del resto la Lega Volley già da diversi anni ha chiesto alle squadre di dotarsi di palazzetti con 3.000 posti, ma Latina non si è ancora adeguata.
“Ovviamente da noi ci si è cullati sulle proroghe e ora siamo a due mesi dall’inizio del campionato senza sapere cosa accadrà. Per questo come Pd, grazie ai nostri consiglieri comunali abbiamo presentato un’interrogazione che chiarisca se ci sono volontà, risorse economiche e tempi certi per l’adeguamento del PalaBianchini”, aggiunge Alessandro Cozzolino.
“Avere un palazzetto all’altezza – prosegue – tra l’altro sarebbe una grande occasione anche per contribuire a far risalire l’economia del nostro territorio. Un esempio? A settembre si disputeranno i mondiali di volley e alcune partite si giocheranno a Roma con squadre che ovviamente arriveranno da tutto il mondo. Data la vicinanza geografica della nostra città alla Capitale sarebbe stato sicuramente possibile ospitare qui per allenamenti e permanenza almeno una nazionale, che avrebbe dormito nei nostri alberghi con tifosi a seguito, consumato nei nostri bar e ristoranti. Insomma la vicinanza a Roma che spesso viene vista come un problema su tanti fronti potrebbe essere una risorsa, se ci fossero amministratori capaci di programmare e investire”.
“Su questo LBC e centrodestra pari sono. Entrambe le amministrazioni hanno lasciato allo sbando il settore dell’impiantistica sportiva, a partire dalle squadre che giocano al palazzetto fino ad arrivare alle piccole realtà associative che svolgono una fondamentale funzione sociale per i ragazzi della nostra città. Il Pd da anni accende i riflettori su questo settore e le occasioni che si sono perse ormai non si contano più. Vogliamo essere accanto alle realtà sportive della nostra città – conclude Alessandro Cozzolino -, le reputiamo importanti eccellenze da tutelare, aiutare e salvaguardare”.