Al via in Confartigianato Imprese Latina il corso base di “Project Management” in co-organizzazione con l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti contabili della provincia di Latina.
Il Projec Manager è una figura competente molto richiesta dal mercato. Come spiega Enrico Mastrofini, Presidente dell’Istituto Italiano di Project Management, con cui Confartigianato Imprese Latina da tempo collabora attivamente, quando si parla di Project Management ci si riferisce “All’insieme delle attività rivolte alla realizzazione degli scopi/obiettivi di un progetto, ovvero come una impresa complessa, unica e di durata determinata, volga al raggiungimento di un obiettivo prefissato mediante un processo continuo di pianificazione, esecuzione e controllo di risorse differenziate e con vincoli interdipendenti di costi-tempi-qualità”.
Il responsabile di progetto deve possedere qualità e competenze gestionali e tecnico-metodologiche, oltre a capacità di leadership, negoziazione, comunicazione, problem solving, gestione costi e contrattualistica.
Un esempio di project manager può essere il responsabile unico di progetto, o RUP, figura chiave dentro ciascun comune.
Ecco l’importanza di un percorso formativo, certificato dall’Istituto Italiano di Project Management, che la Confartigianato della provincia di Latina, in collaborazione con la “Servizi d’Impresa Srl”, Società di gestione di Confartigianato, sta organizzando. Il corso si terrà a Latina, con docenti qualificati, e con la supervisione, il patrocinio e l’esame finale di certificazione da parte dell’Istituto nazionale di Project.
Questa edizione del corso, è rivolta principalmente a professionisti, neolaureati, collaboratori di onlus e Associazioni no profit, nonché a tutti coloro che hanno responsabilità di progetti in strutture aziendali ed Enti o che desiderino approfondire la materia “certificandosi.
Responsabile del corso è la dott.ssa Marina Gargiulo, dello “Sportello Formazione” di Confartigianato Imprese Latina.Per i commercialisti della provincia di Latina sono previsti crediti formativi.
Informazioni e adesioni si possono avere contattando il numero tel. 0773.666593 o inviando una e mail a latina.formazione@mail.confartigianato.it