Proseguono da parte di Acqualatina i lavori per la messa in esercizio del nuovo campo pozzi, in Località 25 Ponti, nel Comune di Formia. Oggi la visita del Presidente del CdA, Michele Lauriola e del consigliere di amministrazione Alessandra Faiola. Il Presidente ha preso visione dello stato dei lavori e ha chiesto approfondimenti sui prossimi passi, ribadendo l’importanza di raggiungere l’obiettivo di rendere disponibile risorsa idrica aggiuntiva, per un territorio in grave disagio.
I lavori procedono nel rispetto del programma. La squadra tecnica di Acqualatina prosegue con l’impegno di accelerare la conclusione dei lavori necessari per l’immissione in rete della risorsa resa disponibile.
L’intervento, approvato nel piano Nuove Risorse dalla Conferenza dei Sindaci a dicembre 2016, è partito immediatamente con studi, progettazioni e gare di appalto. Dal 2 luglio sono in corso i lavori. Adesso si stanno facendo le prove di portata, i cui primi esiti sono positivi e indicano una portata significativa.
Diversi sono gli step a seguire, dalla realizzazione della zona di protezione alle verifiche di qualità dell’acqua, dalla posa della condotta di collegamento alla rete idrica all’acquisizione delle autorizzazioni e dei permessi relativi.
Acqualatina ha confermato, operando in sinergia con il Comune di Formia, il massimo impegno per arrivare al collegamento con la rete entro la metà de mese di settembre.
“È bene precisare – dicono da Acqualatina -, a scanso di ogni equivoco, ed anche per correggere alcune dichiarazioni fuori luogo, che non c’è nessun conflitto tra la realizzazione e la messa in funzione del campo pozzi a 25 ponti, che siamo impegnati a rendere operativa il più presto possibile, con le azioni proposte nel piano di emergenza ed in particolare con i dissalatori che sono stati proposti non in alternativa ma in aggiunta agli altri interventi e mantengono, come ribadito a livello nazionale, il carattere di azione prioritaria per fronteggiare, in tempi immediati, la crisi idrica”