di Redazione – 135.000 euro per i lavoratori dell’ex Cravattificio Pompei. Queste le risorse messe a disposizione dalla Provincia di Latina per tentare di risolvere la situazione che ormai si protrae da diverso tempo. Ne hanno parlato i lavoratori in un incontro avvenuto a Formia, a cui ha preso parte la presidente della Provincia Eleonora Della Penna, il consigliere Michele Forte e l’Assessore del Comune di Formia Francesco Paolo D’Elia. La Presidente Della Penna ha spiegato loro il contenuto di una determina dirigenziale del servizio formazione professionale che stanzia per l’appunto 135 mila euro per consentire agli ex dipendenti del cravattificio di riprendere il lavoro nelle scuole del comprensorio del sud pontino, a partire dal prossimo mese di settembre. Purtroppo le risorse sono sufficienti a coprire solo tre mesi in cui a ciascuno è riservata una paga da 800 euro lordi a mese.
“Con grande fatica – ha affermato il presidente della Provincia nel corso dell’incontro con i lavoratori -, grazie al lavoro degli uffici e ad una forte volontà politica che non è mai mancata, vista la vicinanza dei rappresentanti del territorio e mia personale ai lavoratori, siamo riusciti a reperire queste risorse. Con questi soldi riusciamo comunque, a partire dal mese di settembre proprio in concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico, a dare un piccolo contributo agli ex operai che hanno dimostrato, anche con i tirocini formativi, grande capacità ed impegno”. Eleonora Della Penna ammette che i provvedimenti tampone non bastano. “La Provincia vuole continuare a fare la sua parte – ha concluso – ma non si può non tenere conto della carenza di risorse e di un bilancio fiaccato da 22 milioni di euro di tagli nell’ultimo anno e mezzo, ho voluto ribadirlo personalmente agli stessi lavoratori che meritano di sentirsi dire la verità dopo più di dieci anni di estenuante attesa”.