martedì 26 Settembre 2023

Cosa vuol dire stare a dieta? La ricetta di oggi: gnocchi di broccolo con ricotta e pecorino

Inizia oggi la rubrica Benessere di LatinaQuotidiano.it a cura della nutrizionista Giulia Biondi. Nel corso delle settimane daremo consigli preziosi per seguire una giusta e corretta alimentazione anche, ma non solo, in vista della “prova costume” e una ricetta che riesce a coniugare il gusto della tavola con il giusta dose di apporto calorico.

di Giulia Biondi – Nutrire il nostro fisico è una priorità fin dalla nascita, ma quello che è  un istinto naturale tende poi a trasformarsi con il tempo in un gesto abitudinario, lontano dalle nostre vere esigenze. Se pensiamo che l’energia ed i “mattoncini” per costruire e rigenerare il nostro organismo si acquisiscono da tutto ciò che mangiamo, si comprende bene che il risultato finale sarà tanto migliore quanto meno errori alimentari faremo.

La principale causa  della maggior parte delle malattie è la carenza di sostanze nutritive e la presenza, al tempo stesso, di sostanze tossiche nei cibi che assumiamo ogni giorno. 

Alimentazione e Nutrizione non sono sinonimi. Alimentarsi si traduce nel semplice gesto di introdurre cibo nel corpo. Nutrirsi significa dare al nostro corpo tutte le sostanze di cui ha bisogno. Ogni alimento si compone di un certo numero di sostanze semplici, appartenenti a uno dei tre gruppi principali (CARBOIDRATI, GRASSI E PROTEINE) che, in modo diverso, contribuiscono alla costruzione del nostro organismo e al mantenimento della sua salute.

Quando si parla di dieta si pensa subito all’accezione negativa del termine, legata a un’idea di privazione e di rinuncia ai piaceri della tavola. In realtà non è così, dieta deriva dal greco “diaita” e significa stile di vita, intesa dagli antichi greci e romani come: attenzione al giusto nutrimento, all’adeguato movimento fisico, unito alla capacità di vivere nella serenità.

Seguire una dieta non significa, quindi, sacrificarsi per qualche tempo per perdere chili di troppo o per riportare nella norma ad esempio i valori del sangue. Dieta non vuol dire non mangiare. Dieta significa saper mangiare tutto, nutrendo il corpo e appagando la mente scegliendo ed utilizzando gli alimenti in modo più vario possibile. Conquistare ed interiorizzare abitudini alimentari corrette, ci conduce col tempo ad una condizione di maggiore benessere.

LA RICETTA DI OGGI: GNOCCHI DI BROCCOLO ROMANO CON FONDUTA DI RICOTTA E PECORINO (A persona 380 kcal)

Ingredienti per gli gnocchi:
200 gr di patate ( 80 kcal)
200 gr di broccolo romano (40 kcal)
1 cucchiaio di farina ( 40 kcal)
un pizzico di sale

Ingredienti per la fonduta:
50 gr di ricotta vaccina (70 kcal)
30 gr di Philadelphia Balance (30 kcal)
1 cucchiaio di pecorino (40 kcal)
sale e pepe

Procedimento: Lessare le patate e i broccoli assieme, scolarli e lasciarli freddare. Schiacciarli con forchetta o con lo schiaccia patate e unire alla farina con un pizzico di sale. Lasciate l’impasto in frigo per 1 ora. Formare gli gnocchetti e cuocerli 2 minuti. Mentre gli gnocchi cuociono, sciogliere la ricotta con la Philadelphia e il pepe in padella. Unire gli gnocchi. Spolverare con pepe e pecorino-

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img