Giornata di controlli sanitari e della legislazione sul lavoro per i carabinieri della locale stazione, coadiuvati da quelli del N.a.s. e del N.i.l. di Latina sull’isola di Ventotene.
Diverse le violazioni rilevate, in particolare alle specifiche normative di legge (carenze igienico sanitarie, mancato rispetto delle norme anti covid) che hanno riguardato 3 attività di ristorazione, implicando anche il sequestro di alimenti (64 kg di carne e pesce scaduti di validità e mancanti di indicazione di etichettatura obbligatoria, nonché la sospensione dell’esercizio commerciale per un giorno).
Nei confronti dei rispettivi titolari sono state comminate sanzioni pecuniarie complessive per oltre 6000 euro.
Non solo. I controlli riguardavano anche una farmacia: si scopriva che il titolare aveva omesso di aggiornare il registro di entrata ed uscita degli stupefacenti. Questo ha comportato una denuncia ed una sanzione (12.000 euro l’importo comminato nella contravvenzione) per aver dispensato negli ultimi mesi 12 confezioni di medicinali in assenza di ricetta medica non ripetibile.
Sono state infine controllate complessivamente le posizioni di impiego e le condizioni lavorative di 12 dipendenti.