lunedì 29 Maggio 2023

Dopo le elezioni politiche il primo consiglio comunale di Latina. Ma senza maggioranza

I nodi verranno al pettine il prossimo 28 settembre, giorno in cui, per le ore 18, è stato convocato il primo consiglio comunale del ‘Coletta ter‘, col primo cittadino chiamato a formare una maggioranza che, in questo momento, non c’è. Anzi. Dopo aver battuto il suo avversario, Vincenzo Zaccheo, nella ‘sessione straordinaria’ delle elezioni comunale dello scorso 4 settembre, ora è tempo di tornare nell’agone politico.

In calendario sei i punti all’ordine del giorno che verranno discussi e sui quali la giunta Coletta rischia di andare sotto pesantemente: l’esame delle condizioni di eleggibilità, compatibilità dei consiglieri, la convalida degli eletti ed eventuali surroghe; il giuramento del sindaco Coletta; l’elezione del presidente del Consiglio comunale, di due vice presidenti e di tre consiglieri segretari; la formalizzazione dei gruppi e dei capigruppo consiliari; le comunicazione del sindaco inerenti la nomina degli assessori e del vice sindaco e l’elezione della Commissione Elettorale Comunale.

Con il ritiro dell’appoggio al sindaco da parte di Forza Italia (che dall’ottobre scorso faceva parte della maggioranza), sarebbero 19 i consiglieri comunali di opposizione, contro i 13, più il sindaco, della ‘maggioranza’. Una situazione che, a meno di svolte per ora impreviste, dovrebbe portare ad un voto di sfiducia praticamente immediato, magari già durante il primo consiglio comunale, e quindi l’indizione di nuove elezioni. Nel mezzo, però, ci saranno le lezioni politiche. Dopo quella scadenza si potranno avere le idee più chiare. Al momento attuale pare difficile riuscire a superare l’impasse anche se, il recente passato, ci ha insegnato che tutto è possibile.

La seduta del Consiglio Comunale, che si terrà nell’Aula consiliare del palazzo comunale a Latina in piazza del Popolo, è aperta al pubblico.

CORRELATI

spot_img
spot_img