mercoledì 29 Marzo 2023

Confartigianato: sharing economy il fenomeno crescente dell’economia collaborativa

Confartigianato Imprese Latina si interroga sul nuovo fenomeno che, giorno dopo giorno, si sta facendo avanti anche nel mondo delle imprese artigiane.

Oggi possiamo soggiornare in una città senza visitare un albergo, ma approfittando del divano di una persona sconosciuta, possiamo lavorare condividendo lo stesso spazio con persone che fanno un altro mestiere, possiamo viaggiare in auto senza possederne una, possiamo utilizzare attrezzature di un cantiere pur non essendoci entrati. Possiamo mettere sul mercato le nostre capacità, il nostro lavoro, il nostro tempo, attraverso piattaforme digitali.

Possiamo cercare online dei sostenitori per i nostri progetti imprenditoriali o artistici, possiamo partecipare e aiutarci vicendevolmente attraverso la comunità digitale della strada o del quartiere dove viviamo.

Coach surfing, car pooling, crowdfunding, social street, sono solo alcuni dei nomi che descrivono queste attività.

Tutto questo è sharing economy, un profondo cambio di paradigma nelle modalità di godimento dei beni e servizi: si passa dall’idea di avere la proprietà di un bene a quella di poter usare quel bene. La rapida messa in comune di informazioni e di beni permette di aumentare la loro produttività e di ridurre al minimo gli sprechi.

La forza delle grandi piattaforme sta nella comunità degli utenti, e non nel prodotto o servizio. Tutti, chi più chi meno, amiamo di tanto in tanto cambiare qualcosa nella nostra vita, approviamo le novità quando forniscono un po’ di varietà ai momenti più monotoni. Questo tipo di sensibilità alla condivisione si alimenta sempre più con lo sviluppo di tecnologie digitali, che permettono e agevolano questo tipo di comportamenti.

Mettere in comune beni e lavoro attraverso piattaforme digitali, significa al tempo stesso possibilità di cambiare e sperimentare nuovi modi di esprimersi, enormi risparmi, liberazioni di risorse e un’efficienza infinitamente maggiore dei nostri beni e del nostro tempo.

Un sistema economico nuovo basato sullo scambio, sull’affitto, sul prestito, sulla relazione umana… Una realtà in crescita vertiginosa anche in termini più freddamente economici, con un potenziale enorme. Attualmente le piattaforme sono gestite per il 56% da Srl, da soci che hanno tra i 30 e i 45 anni, con almeno 3 addetti operativi e si incentrano in maniera crescente sull’artigianato. Nel primo semestre del 2016 le imprese artigiane nella sharing economy risultano 793.095, di cui 65.522 nel Lazio e quasi 5 mila nella provincia di Latina (fonte dati: ufficio studi Confartigianato).

Ma è tutto oro quello che luccica? Occorre una disciplina? O c’è il timore di sfociare in un far west?

È vero che la Sharing Economy interviene su settori fortemente regolati (trasporti, turismo, costruzioni, lavoro domestico), ma possiamo essere in balìa di “App” che incrociano la domanda e l’offerta? Se sorgono problemi a chi ci si rivolge?

Data la crescita del fenomeno, soprattutto del mondo “artigianale digitale”, ci sentiamo nel nostro piccolo “chiamati in causa”, perchè se da un lato siamo propensi a nuovi sviluppi, dall’altro il nostro contributo vuole essere a tutela delle persone che si imbattono nel mondo virtuale.

Creare come intermediari un registro elettronico dove utenti, fruitori, imprese, vengono garantiti da una propria identità e/o codice etico? Creare una sorta di assistenza legale in caso di atti sleali? Confartigianato è da sempre al fianco delle persone e degli imprenditori. E sicuramente al passo con le nuove sfide. Innovare quindi guardando al futuro, evitando di diventare una colonia dei Paesi più moderni e digitali.

La Confartigianato vuole così aprire un confronto “a tutto campo”.

Per chi desiderasse approfondire la tematica o essere “accompagnato” , può rivolgersi allo Sportello di Latina al numero tel. 0773.666593 e mail: latina.formazione@mail.confartigianato.it. Confartigianato, a Latina, è presso il centro “Commerciale Latina Fiori – Panorama”, Torre 5 Gigli, scala A

CORRELATI

spot_img
spot_img