mercoledì 29 Marzo 2023

Concluso il Meeting di Rimini 2016: una Agorà di testimonianze, sollecitazioni e proposte

Si è concluso il Meeting di Rimini 2016. Molti sono i contatti avuti e le sollecitazioni raccolte, ma ancor più si è consolidata la certezza di dover essere “soggetti economici” attivi e propositivi ma con occhi diversi, mettendo sempre al centro della nostra azione politico-sindacale la Persona, l’imprenditore, l’artigiano, i collaboratori.

In questi giorni gli appuntamenti e gli incontri si sono susseguiti. Una nuova “vision” delle dinamiche formative per i nostri giovani, orientata al “saper fare”, supportata da una rete di soggetti altamente specializzati: da Piazza dei mestieri di Torino all’ ifoa, da Archè alle attività formative legate al mondo CdO, dal Consorzio Scuole Lavoro alla Fondazione Golinelli. Un “saper fare” che è stato espresso in maniera egregia dalla mostra su Leonardo. Uomo, genio del fare! Si è parlato di prevenzione sul lavoro con l’ INAIL.

Una esperienza, quella del meeting, che accomuna le sollecitazioni economiche con quelle sociali e culturali. Numerose le rappresentanze economiche: Confagricoltura, Patronato SIAS, Unindustria con Federlegno.

Significativo, nel contesto del meeting, il confronto delle Associazioni economiche della provincia di Latina aderenti al “Forum 015” con CdO, ACLI, Confcooperative e Confartigianato; uno spaccato di analisi del territorio pontino in un contesto importante valoriale come è il meeting.

Non è mancata una “attenzione” sulla Smart City di “A2A”; input da importare nelle nostre Città, Latina in primis.

Il meeting è stato un susseguirsi di importanti eventi e sollecitazioni che ci “riportiamo” nel nostro quotidiano. La “lectio magistralis” del Prof. Giulio Sapelli, l’intervento su “Innovazione motore dello sviluppo” di Brunello Cucinelli, Presidente e amministratore delegato della “Cucinelli Spa” con il direttore Corporate Affairs della Nestlè Manuela Kron.

Si è discusso di “economia globale e complessità” e di come rilanciare il brand Italia con il neo Presidente di Confindustria Boccia. Il Presidente nazionale dei giovani imprenditori della Confartigianato, Damiano Pietri, è intervenuto in un dibattito su “La tecnologia” con Raffaello Vignali.

Il meeting: una grande agorà di esperienze e di relazioni, luogo di incontri e testimonianza valoriale. Certamente una marcia in più per tutti noi e per i nostri imprenditori.

CORRELATI

spot_img
spot_img