A Latina nasce l’Orchestra Sinfonica, composta da tutti musicisti latinensi, e debutterà sabato 1 gennaio 2022 con il Concerto di Capodanno. L’appuntamento è alle 19 al Teatro Moderno di Latina. I partecipanti ascolteranno Valzer, le più famose arie delle opere, Strauss e Čajkovskij, sotto la guida del maestro Nicola Marasco.
L’Orchestra Sinfonica nasce per volere dell’associazione di promozione sociale “I Giovani Filarmonici Pontini”. “fondare un’orchestra sinfonica, con tutti musicisti latinensi, è un vanto per la città che finalmente comincia ad avere un’identità indipendente dalle sue molteplici origini – ha affermato il direttore artistico de I Giovani Filarmonici Stefania Cimino – l’obiettivo è realizzare una stagione di concerti ospitando, in qualità di special guest, i musicisti della provincia, che rappresentano un fiore all’occhiello per il territorio”.
Il Concerto di Capodanno, organizzato con la collaborazione dell’associazione Luogo Arte Accademia Musicale, vede il patrocinio del Comune e della Provincia di Latina.
All’evento parteciperà anche il soprano Marika Spadafino, il mezzo soprano Michela Nardella, il tenore Simone Di Giulio e il fisarmonicista Cristiano Lui che si cimenterà in un omaggio ad Ennio Morricone e ad Astor Piazzolla. La prima esibizione dell’Orchestra Sinfonica di Latina sarà presentata dalla giornalista Dina Tomezzoli.
L’accesso in sala sarà consentito solo nel rispetto delle norme anti – Covid.