lunedì 29 Maggio 2023

Come scegliere il divano giusto per il proprio soggiorno

Che bello rilassarsi dopo una giornata stressante e stancante, magari sul divano di casa. Da sempre si tratta di un elemento d’arredo fondamentale immancabile, ottimo per far accomodare e intrattenere gli ospiti oppure per guardare un film con il tuo partner o i tuoi cari. La scelta del giusto divano è fondamentale per creare un ambiente confortevole, e seguendo i semplici accorgimenti e raccomandazioni illustrati di seguito, non potrai sbagliarti!

FAVI.it, Moderno Divano Letto a 3 Posti Rivestito in Velluto Arancione Piedini Cromati

Il binomio spazio e design

Quando si decide di comprare un divano, sia in uno store online che in un negozio fisico, ci sono diversi fattori da tenere in considerazione, non è il caso di prendere il primo che capita. Il primo fattore da prendere in considerazione è sicuramente lo spazio a disposizione: capire quanto è grande il salotto è importante per scegliere il modello giusto, che non sia troppo ingombrante. Se si tratta di una stanza ampia, allora un bel divano con penisola può andare, altrimenti converrebbe puntare su uno più piccolo. Occhio anche alla posizione delle finestre e della porta, così come ad ostacoli che possono rendere difficile posizionarlo.

Di conseguenza, in base allo spazio viene deciso anche il design, il secondo criterio di scelta che riflette il tuo gusto personale: se ami le tonalità decise dello stile moderno, un divano che crei il giusto contrasto con il colore predominante nella stanza fa al caso tuo. Se preferisci, invece, uno stile più tradizionale, potresti optare per un divano con braccioli arrotondati e una base in legno massello, magari rivestito in tessuto a fantasia.

Il tutto, chiaramente, non deve mai andare a discapito della comodità. Il divano è un posto accogliente e rilassante dove potersi riposare dopo una giornata di stress e lavoro. Quindi, testalo bene e capisci se si adatta alle tue esigenze.

La qualità al primo posto

 FAVI.it, Divano letto ad angolo in tessuto Nero beige con contenitore a forma di L con orientamento a versione destra classico

Tieni in mente che il divano è l’elemento centrale del salotto, che viene spesso utilizzato tutto il giorno, pertanto mai rinunciare alla qualità nella scelta. Verifica bene che la struttura sia abbastanza resistente e che ci sia una garanzia di qualità, così da poter contare sull’assistenza in caso di incongruenze con quanto dichiarato al momento dell’acquisto.

Non esitare poi a toccare e sentire i tessuti e materiali con cui è stato realizzato, per evitare spiacevoli sorprese dopo l’acquisto. Ad esempio, se si tratta di un divano in pelle, al tatto sarà morbida e spessa, in caso contrario meglio non acquistarlo. Controllo anche la cucitura del divano, che deve essere precisa e resistente.

Investire in un divano di qualità è indubbiamente una scelta saggia a lungo termine perché durerà molti anni e offrirà un comfort superiore rispetto a un divano di bassa qualità.

Non solo bellezza, ma anche funzionalità

Infine, tieni bene in mente che il divano è fatto per rilassarsi, quindi deve essere funzionale a questo. Non prendere un divano poco comodo solo perché costa di meno, in quanto alla lunga potrebbe causare problemi alla tua colonna vertebrale. Infatti, sono tantissimi i casi di persone che hanno acquistato un sofà realizzato con materiali di scarsa qualità, che si è poi rivelato un oggetto di tortura, anche perchè poco funzionale rispetto alle aspettative.

Se da un lato la funzionalità del divano influisce sul prezzo, dall’altro può essere un valore aggiunto per la tua casa, rendendo il divano un elemento versatile e utile per molte esigenze diverse.

Segui questi semplici consigli per l’acquisto del tuo divano con un ottimo rapporto qualità-prezzo, tenendo sempre conto dello spazio a disposizione nella zona living, il tuo gusto personale ed esigenze. Affidati sempre a rivenditori autorizzati, così da evitare di pentirti subito della tua scelta e di incorrere in possibili problemi

CORRELATI

spot_img
spot_img