Il sindaco Damiano Coletta ha nominato i consiglieri comunali con mandato. Affiancheranno il primo cittadino e la sua squadra nella valutazione di argomenti e problemi specifici per studiare soluzioni possibili e attuabili. Potranno presentare osservazioni e proposte, escludendo al contempo l’assunzione di atti a rilevanza esterna.
Dalla mobilità sostenibile alla marina, dai borghi e quartieri al decoro urbano, dalle nuove tecnologie digitali per la comunicazione a sport e turismo passando per la democrazia partecipativa: sono le tematiche oggetto degli incarichi e per le quali si ritiene importante avviare un percorso di approfondimento che sostenga ed integri l’attività gestionale di competenza dei relativi dirigenti. Sono state individuate a partire dagli indirizzi e obiettivi strategici dell’amministrazione comunale, approvati con il Documento Unico di Programmazione e sono in linea con gli indirizzi che hanno condotto di recente alla definizione della nuova macrostruttura del Comune.
I consiglieri con mandato nominati e le materie oggetto dell’incarico sono: Dario Bellini per “Città accessibile e mobilità sostenibile”; Mariagrazia Ciolfi per “Politiche ambientali, patrimoniali, urbanistiche e produttive della marina”; Celina Mattei per “Implementazione dell’autonomia funzionale dei quartieri della città”; Marina Aramini per i Borghi; Loretta Isotton per “Qualità e vivibilità degli spazi cittadini, parchi e arredo urbano”; Emanuele Di Russo per “Democrazia partecipata e gestione condivisa dei beni comuni”; Olivier Tassi per “Progetti ICT”; Ernesto Coletta per “Strategie e progetti per la promozione del territorio, del turismo e dello sport”.
L’incarico esclude l’adozione di atti a rilevanza esterna e di atti di gestione che spettano agli organi burocratici. I delegati non hanno poteri decisionali diversi o ulteriori rispetto a quelli che derivano dal ruolo di consigliere. Per lo svolgimento di questi compiti non percepiranno alcun compenso, l’attribuzione di tali incarichi non grava in alcun modo sul bilancio dell’Ente.