sabato 2 Dicembre 2023

Coletta ancora Sindaco di Latina, ma il secondo tempo è nelle mani dei cittadini

La città di Latina ha deciso di dare una seconda possibilità al sindaco uscente Damiano Coletta. E’ questo l’esito finale di un ballottaggio che ha visto completamente ribaltati i risultati del primo turno, dove è stato in netto vantaggio Vincenzo Zaccheo.

L’onorevole politico di lungo corso, da solo, non ha però retto ad una campagna elettorale in cui si mettono a confronto le persone e non le liste. E’ lo stesso Coletta ad ammettere di essere stato scelto anche da chi ha votato per il centrodestra al primo turno: “una parte che non si è riconosciuta nella scelta del candidato e che alla fine ha votato me”.

Anche questa volta, insomma, Coletta è stato scelto perché il meno peggio; e a scegliere il male minore sono stati soprattutto i giovani, a cui il riconfermato sindaco dedica questa vittoria.

Allora ci si aspetta che premi questi giovani che hanno puntato su di lui, che diventi loro mentore. Questo vuol dire assumersi una responsabilità ben più grossa: Non basta mantenere le promesse fatte riguardo università e sanità, apertura di teatri o di eventi in sicurezza, bisogna che questi giovani diventino padroni della propria città, bisogna dare loro la possibilità di sedere al tavolo delle trattative e di avere voce in capitolo, anzi la più importante delle voci. 

Perché questo secondo tempo è per Latina. Non è solo una seconda possibilità per Damiano Coletta o per il centrosinistra, ma è un’occasione per i cittadini tutti di dimostrare la capacità di gestire la propria comunità. 

Una comunità che ha comunque votato in maggioranza la coalizione di centrodestra (14.94% Fratelli d’Italia, 14.02% Lega, 12.37% Lbc e 11.53% PD) e che trova, dunque, un Consiglio comunale quasi del tutto contrario politicamente al primo cittadino, a partire dallo stesso Vincenzo Zaccheo che ha commentato così la sconfitta: “Accetto il risultato e farò la mia battaglia in consiglio comunale per cercare di mettere a posto questa città”. 

 

Katiuscia Laneri
Katiuscia Laneri
Giornalista pubblicista dal 1997. Conduttrice, scrittrice, videoreporter pluripremiata e pioniera dei new media. E' stata, tra le altre esperienze, fornitore di servizi per RAI TgR e corrispondente freelance per diverse testate e agenzie nazionali, anche da teatri di guerra quali Afghanistan, Libano e Kosovo. Esperta di economia turistica con la passione per le produzioni televisive.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img