Il palazzetto dello sport di Cisterna non aprirà il 1 novembre e neppure il 4 novembre perché qualcuno ha manomesso l’impianto elettrico. Per la precisione, sono stati tranciati i cavi. Lo ha comunicato il sindaco Mauro Carturan: “Non ci sono più impianti elettrici e gran parte del materiale è stato tagliato. Nasce il dubbio che si tratti di un boicottaggio non sappiamo di che natura”.
Per il sindaco di Cisterna si tratta di un danno incalcolabile, perché oltre al danno economico c’è la perdita della possibilità di avere la Top Volley Latina a Cisterna nei prossimi giorni. Invece, le gare del 1 novembre contro Monza e soprattutto quella del 4 contro Modena si giocheranno al Palabarbuto di Napoli.
“È un danno non ha valore, il 4 novembre ci sarebbe stata Modena con la star della nazionale di volley Ivan Zaytsev e la diretta Rai”; si rammarica il sindaco.
Ma, cosa ben più grave: “Sul palazzetto non c’erano segni di effrazione, il danno non è vecchio, risale a circa 2-3 mesi fa”, spiega.
Adesso è corsa contro il tempo per rendere il palazzetto agibile nel minor tempo possibile. Saltate le gare del 1 e 4 novembre, il prossimo appuntamento interno della Top Volley Latina è per domenica 11 novembre contro Vibo Valentia.
“Adesso si stanno facendo i computi metrici perché vanno ripristinati i cavi con il disegno elettrico. A Cisterna abbiamo ditte in grado di lavorare con 20 persone ma non sono previsti incarichi diretti se l’importo superasse i 40 mila euro. Se potrò fare un’ordinanza la farò”, questa la strada che sta valutando Carturan per risolvere il problema nel più breve tempo possibile.
Intanto per la città il rammarico di aver perso un’occasione per avere visibilità in diretta nazionale, questa volta in positivo, dopo le agghiaccianti vicende di cronaca degli ultimi mesi. Il sindaco Carturan ha anche parlato della possibilità di intitolare il palazzetto proprio a Desirée, come suggerito dal direttore Lidano Grassucci: “Non si può fare perché ci vogliono 10 anni dalla morte, ma sarebbe come speculare. È una proposta che valuteremo”, ha risposto il sindaco.
Rammarico anche per i tifosi della Top Volley, che saranno costretti a lunghi viaggi oppure a rinunciare a seguire i loro beniamini dal vivo.