Olimpiadi non solo per il sano sport, anche per l’etica. Il Comune di Cisterna di Latina dal 22 febbraio al 2 marzo apre a insegnanti e genitori le lezioni di legalità e sicurezza: per loro seminari e corsi on line per essere educati ad educare i più piccoli nel rispetto dei principi della buona convivenza.
Tornano le Olimpiadi della Legalità e della Sicurezza “I Love My City” di James Fox, ideate e organizzate dall’associazione IRIS T&O, a cui il Comune di Cisterna ha aderito insieme ad altri 30 Comuni e 80 istituti comprensivi della Regione Lazio, per un totale di oltre 450 scuole.
Le attività avranno inizio martedì 22 febbraio con il primo seminario “Bullismo e Cyberbullismo: le vittime e gli autori” e proseguiranno fino al 2 marzo. L’obbiettivo di questo primo seminario è insegnare a riconoscere comportamenti illeciti, aiutare a difendersi dai malintenzionati e prevenire le minacce che circondano i minori.
Agli insegnanti spetta il ruolo di “Agenti della Squadra di James Fox” quali esperti “allenatori” per la formazione e l’aiuto dei ragazzi, mentre i genitori svolgeranno il ruolo di “preparatori atletici” nel sostenere i propri figli, confrontandosi con psicologi ed esperti sui temi del bullismo e del cyberbullismo, sulla sicurezza stradale, sui pericoli derivanti dall’utilizzo di internet da riconoscere e prevenire.
Un allegoria tutta sportiva per allenare, nel senso concreto di abituare, i ragazzi e i bambini al rispetto delle regole, alla convivenza e ad un linguaggio di tolleranza.
La finale regionale delle Olimpiadi della Legalità si terrà a fine maggio al Teatro Brancaccio di Roma.