sabato 30 Settembre 2023

Cisterna città dei kiwi: nel weekend l’expo con mostre, degustazioni e dibattiti

di Redazione – Il fine settimana a Cisterna è all’insegna di Agri Kiwi Expo, la prima fiera dedicata al prodotto agricolo che è un marchio di riconoscimento per il comune pontino. L’appuntamento è per sabato 13 e domenica 14 settembre presso l’area espositiva Tassinari in località Olmobello. Il programma prevede il saluto delle autorità fissato per la giornata inaugurale alle ore 11, seguito dall’apertura degli stand. Alle 12 sarà possibile visitare le aziende produttrici di kiwi. Alle 17 si terrà invece un convegno scientifico dal titolo “Agevolazioni e opportunità rivolte alle imprese agricole con cenni al nuovo Psr 2014-2020 e fondi europei”. Domenica dalle 10 sarà possibile vedere una mostra fotografica e di pittura. Mentre alle 10.30 prenderanno il via una serie di dibattiti: “Misure e sistemi per il risparmio energetico/idrico” e “Cenni diffusione patogeni Psa”. A seguire: “Accessori e tecnologie per la protezione delle culture” e “Oro Plus, protezione antipioggia per aotinidia”. Dopo la pausa pranzo è prevista una prova delle attrezzature e delle macchine agricole. Alle 16 si terrà lo “Speciale actinidia”, dedicato alle varietà del kiwi e ai sistemi di irrigazione. In serata lo stand gastronomico, presente in entrambi i giorni, distribuirà ai presenti un risotto e un dolce a base di kiwi. Non mancherà l’intrattenimento musicale.

L’evento è stato organizzato da Vittorio Sambucci e Roberto Murillo di Erredue Agrotecnica. Sono coinvolte ben 45 aziende. “Non è stato facile raggiungere questo risultato – ha spiegato Sambucci – soprattutto quando in alcuni casi i primi a non credere all’iniziativa sono stati alcuni pionieri locali del settore”. Cisterna, spiega ancora l’organizzatore, presenta una grande concentrazione di terreni coltivati a Kiwi eppure non è in grado di dare visibilità a questa sua particolarità, nonostante il prodotto venga esportato nelle fiere internazionali. “Questo settore, che ovviamente non deve avere alcun colore di natura politica, ha bisogno della collaborazione di tutti, imprenditori, piccoli proprietari, titolari di aziende del settore. – ha detto ancora Sambucci – Per questo speriamo in una grande partecipazione e nella collaborazione da parte di tutti coloro che si sentono vicini al mondo agricolo”.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img