venerdì 31 Marzo 2023

Chiusura Punto di primo intervento a Cisterna. Carturan alza le barricate

La chiusura dei punti di primo intervento in provincia di Latina e nel Lazio continua a far paura a fronte di un’assistenza sanitaria territoriale ancora insufficiente.

A dicembre scadrà la proroga ottenuta dalla regione Lazio.

Oltre quella data si procederà a quella che viene definita una rimodulazione ma che di fatto è una trasformazione in postazione medicalizzata del 118.

“Siamo contrari alla rimodulazione dei Punti di primo Intervento proposta dall’Asl di Latina, soprattutto sulla chiusura nelle ore notturne”.

Questa la posizione, non suscettibile di ripensamenti, del sindaco di Cisterna, Mauro Carturan e dell’assessore al welfare, Federica Felicetti.

“In una città di quasi 40mila abitanti – spiegano sindaco e assessore – dove l’unico presidio sanitario ha il record provinciale di accessi annui e serve un’utenza che va oltre i suoi confini territoriali, non è pensabile una cosa del genere. Qualora dovesse concretizzarsi la proposta dell’Asl, saremmo pronti a barricarci davanti al nostro unto di primo intervento. A Cisterna abbiamo bisogno di un potenziamento dei servizi con posti di breve degenza e ambulatori specializzati, non certo dell’ennesima riduzione dell’offerta sanitaria locale”.

Insomma, i piani dell’Asl di Latina, condivisi con il governatore Nicola Zingaretti, sono inaccettabili e fanno male al territorio.

Soprattutto a fronte, quanto inascoltata, richiesta di aumento dei servizi offerti.

Zingaretti ha annunciato con soddisfazione l’uscita dal commissariamento della sanità regionale. Dunque, non si comprende per quale motivo oggi si debba tagliare l’unico servizio sanitario offerto ai cittadini di Cisterna invece di avviare una nuova fase basata sul potenziamento. Noi siamo pronti – concludono Carturan e Felicetti – insieme a tutte le forze politiche che vorranno offrire il loro contributo e ai cittadini, a presidiare il Punto di Primo Intervento di via Monti Lepini a difesa della salute dei cittadini”.

Alessia Tomasini
Nata a Latina è laureata in Scienze politiche e marketing internazionale. Ha collaborato con Il Tempo e L'Opinione ed è stata caporedattore de Il territorio e tele Etere per la politica e l'economia. L'esperienza nell'ambito politico l'ha vista collaborare con pubbliche amministrazioni, non ultima quella con la regione Lazio, come portavoce e ufficio stampa.

CORRELATI

spot_img
spot_img