La lotta al caporalato nella provincia di Latina si avvale di un nuovo strumento, grazie al servizio di bus gratuiti dedicati ai braccianti agricoli.
L’assessore regionale all’agricoltura, Enrica Onorati, e l’assessore al lavoro, Claudio Di Berardino, hanno inaugurato l’iniziativa con un tour su uno degli autobus.
Il progetto è stato realizzato dalla Regione Lazio in collaborazione con i comuni di Maenza, Roccagorga, Sezze e Priverno, per la promozione del lavoro agricolo di qualità.
L’obiettivo è permettere ai braccianti di raggiungere il posto di lavoro velocemente e in modo economico e, soprattutto, sicuro.
Nel frattempo il centro per l’impiego di Sezze ha predisposto le tessere del trasporto che consentiranno, se in possesso di un regolare contratto di lavoro, di viaggiare gratuitamente sugli autobus Cotral nella provincia di Latina e sulle linee secondarie comunali.
Ad oggi le linee secondarie comunali, le cosiddette Sac, sono in tutto 4, con percorsi tra Sezze e Maenza che toccano le principali zone ad alta densità di aziende agricole.
Presso il centro per l’impiego della provincia di Latina sono invece attivi gli sportelli per favorire la promozione dell’incrocio tra la domanda e l’offerta di lavoro e per l’iscrizione alle liste di prenotazione in agricoltura.
Un progetto che punta a sottrarre il maggior numero di lavoratori, soprattutto agricoli, dall’ombra del caporalato.