lunedì 2 Ottobre 2023

Camera di Commercio, Mauro Zappia il commissario scelto dalla Regione: manca l’ufficialità

La Camera di Commercio di Latina è ancora orfana di una guida, dopo oltre tre mesi dalla sfiducia a Vincenzo Zottola. In realtà un nome scelto per l’ente camerale in attesa di nuove elezioni c’è, ed è quello di Mauro Zappia. Sarebbe lui il commissario scelto dal Governatore Nicola Zingaretti per guidare la Camera di Commercio di Latina. Il condizionale è d’obbligo, perché mancano conferme ufficiali. 53 anni, Zappia è Responsabile del Dipartimento di Ragioneria Generale dello Stato presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Stando a quanto lasciano trapelare le voci di corridoio, tutti gli adempimenti burocratici per la sua nomina sarebbero stati compiuti, mancherebbe solo la comunicazione ufficiale. Persino i vertici di Camera di Commercio ancora non sarebbero informati. Insomma, non è dato sapere se e quando il Commissario potrà iniziare il suo lavoro.

Si tratta di un ritardo inaccettabile. La Camera di Commercio di Latina è senza guida da troppo tempo e questo ritardo nella nomina di un commissario non fa certo bene all’economia del territorio. Si sente come mai prima di ora la mancanza di un’istituzione in grado di alzare la voce e far valere i diritti del comprensorio pontino. La Regione Lazio dovrebbe accelerare i tempi e dare modo alla Camera di Commercio di Latina di recuperare in pieno la sua funzione nei confronti delle imprese e delle istituzioni. Lo stato della SR148 Pontina dimostra come il territorio è in un certo senso isolato e dimenticato. La strada è diventata ormai impraticabile. Oltre al traffico quotidiano e agli incidenti, basta un incendio a provocarne la chiusura, come accaduto questi giorni. Ecco, sicuramente il Commissario dovrà agire in questo senso, contrattare con la Regione e con gli enti preposti quali ad esempio l’Astral, per ridare dignità all’arteria che collega la Capitale alla seconda città del Lazio. Questo sarebbe uno dei suoi primi impegni.

Ma Mauro Zappia, se fosse confermato, rischia di trovarsi davanti a un compito ancora più gravoso: guidare il processo di fusione con l’ente camerale di Frosinone.
 O, nella migliore delle ipotesi, porterà la Camera a nuove elezioni, così che alla fusione con Frosinone si possa arrivare con una guida politica con pieni poteri di rappresentanza del territorio e delle imprese che ne costituiscono l’ossatura e il cuore dell’economia.

Francesco Miscioscia
Francesco Miscioscia consulente di Marketing strategico nell’ambito della comunicazione politica ed istituzionale da oltre 35 anni. Master in Marketing internazionale – Politiche di Marketing, ricerche di mercato, modalità di penetrazione sui mercati esteri ed internazionalizzazione delle imprese.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img