di Francesco Toldo* – La comunità di Borgo Podgora chiude in grande stile le celebrazioni per i 90 anni dalla fondazione. Giovedì 22 marzo 2018 alle ore 20.30, presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “N. Prampolini”, interverrà il Prof. Nicola Tirelli Prampolini, giovane ricercatore storico e pronipote di Natale Prampolini. L’incontro sarà dedicato alla figura dell’ingegnere di Reggio Emilia, artefice della bonifica idraulica. Commissario governativo dei Consorzi di bonifica dell’Agro Pontino dal ‘28 al ’43, Prampolini si dedicò anche alla diffusione delle scuole nelle terre bonificate. Nel 1931, proprio a Sessano oggi Borgo Podgora, gli fu consegnata la medaglia d’oro dei benemeriti della Pubblica Istruzione per aver fondato diverse scuole, tra cui quella del borgo. Si impegnò personalmente per far arrivare, dalla lontana Reggio Emilia, la prima maestra di Sessano, la maestra Scaravelli, mai dimenticata.
In un’occasione del genere non poteva mancare l’orgoglio della comunità di Borgo Podgora, l’attrice e regista Karin Proia, che arricchirà la serata leggendo alcuni brani di “Canale Mussolini” di Antonio Pennacchi. Durante l’evento saranno proiettati video e foto delle origini di Sessano, con le uniche scene esistenti del villaggio appena costruito. Brindisi finale a chiudere la serata. La mattina successiva, venerdì 23 marzo, il Prof. Tirelli Prampolini parlerà agli alunni delle scuole primaria e media del borgo. Gli incontri sono organizzati dal comitato “Sessano90”.
* Francesco Toldo è corsista della prima edizione del Workshop di Giornalismo Digitale organizzato da Net in Progress e LatinaQuotidiano.it