Potenza Calcio 2 – 1 Latina Calcio 1932
Potenza Calcio (3-5-2): Greco, Cargnelutti, Gigli, Piana, Coccia, Sepe, Zampa (34’ st Zagaria), Zenuni, Costa Ferreira (27’ pt Bruzzo), Salvemini, Volpe (25’ Guaita). A disposizione: Petriccione, Vecchi, Orazzo, Baclet, Maestrelli, Sessa, Banegas. Allenatore: Trocini.
Latina Calcio 1932 (3-4-2-1): Cardinali, Giorgini (25’ st Rossi), Amadio, Carletti (11’ st Andrade Siquiera), Rosseti (43’ st Zini), De Santis, Barberini, Tessiore, Mascia (11’ st Teraschi), Esposito, Atiagli. A disposizione: Alonzi, Spinozzi, Di Livio, Sane, Marcucci, Teraschi, Celli, Nicolao, Ercolano. Allenatore: Di Donato.
Arbitro: Ermano Feliciani di Teramo.
Assistenti: Mattia Politi di Lecce e Marco Belsanti di Bari.
Quarto Ufficiale: Giuseppe Rispoli di Locri.
Marcatori: 3’ st Zampa (P), 27’st Andrade Siqueira (L), 39’ st Sepe (P)
Ammoniti: 38’ pt Carletti (L), 40’ pt Zampa (P), 12 st Rosseti (L), 20 st Andrade Siqueira (L), 36’ st Tessiore (L), 47’ st Barberini (L)
Recuperi: 2’ pt; 4’ st. Angoli: Potenza Calcio 4 Latina Calcio 1932 1. Note: Spettatori 1450.
Terza sconfitta di fila per il Latina, e stavolta è un ko pesante per gli uomini di mister Di Donato, che vengono scavalcati in classifica proprio dall’avversario odierno, il Potenza, e occupano adesso l’ultimo posto in classifica a pari merito con la Vibonese.
Primo tempo avaro di emozioni, e gara che si vivacizza nella ripresa. Al 3′ Zampa risolve una mischia sugli sviluppi di un corner con la deviazione in rete che vale il vantaggio per il Potenza.
All’11 Di Donato manda in campo Jefferson ed al 28′ il brasiliano pareggia per i nerazzurri tra le proteste del Potenza che chiedeva un fallo in precedenza.
La partita sembra indirizzata sul pareggio quando a cinque minuti dalla fine Sepe realizza il gol da tre punti mandando in paradiso i 1500, quasi, tifosi presenti allo stadio Viviani e condannando il Latina all’ultimo posto in classifica.