Coletta firma la convenzione con Palazzo Chigi e sblocca 18 milioni di euro per le periferie di Latina. Il sindaco è stato ricevuto dal Presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni per ratificare il finanziamento per il progetto “Latina anche città di mare” con cui il Comune ha partecipato al bando nazionale per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie promosso dal Governo, piazzandosi 14esimo su 120 proposte in graduatoria.
Insieme ad altri 22 sindaci, un inedito Coletta in giacca e cravatta ha poi presentato, durante una conferenza stampa presso la sede dell’ANCI, il progetto che rifarà il look al litorale di Latina. Progetto al quale hanno lavorato l’assessore alle Politiche giovanili Cristina Leggio, presente all’incontro, insieme all’assessore all’Urbanistica Gianfranco Buttarelli.
“Questo risultato raggiunto – ha detto Coletta – è motivo di orgoglio e soddisfazione. Credo si sia lavorato bene nel mettere insieme una serie di progetti che abbiamo recuperato dai cassetti e valutato dopo il nostro insediamento”.
IL PROGETTO – Il progetto “Latina anche città di mare”, che sarà finanziato con 18 milioni, intende valorizzare l’asse di collegamento tra il centro e il litorale con il completamento di Via Massaro, portare a termine le opere di urbanizzazione primaria del programma “Porta Nord”. Ci sono anche una serie di interventi materiali cofinanziati da risorse private, tra i quali la riqualificazione dell’area del mercato settimanale in Via Rossetti e delle ex autolinee, che dovrebbero dare un respiro diverso e favorire uno sviluppo economico attualmente sofferente.
“C’è una tempistica che va rispettata – ha ricordato il Sindaco – al momento abbiamo qualche difficoltà ad evadere la parte burocratica richiesta perché non abbiamo adeguate risorse umane, abbiamo contattato l’Anci e gli altri Comuni ammessi al finanziamento che ci hanno confermato le medesime difficoltà. Sarà importante il lavoro che produrremo in questo prossimo mese tenendo conto che c’è la possibilità di utilizzare una somma dello stanziamento per l’istituzione di una cabina di regia che coordini e gestisca l’avvio e l’espletamento dei lavori”.
Il primo cittadino ha voluto poi ringraziare gli Assessori Leggio e Buttarelli ai quali “va dato merito al lavoro di coordinamento che hanno fatto e che ha permesso al progetto di ottenere un punteggio molto alto in graduatoria e il riconoscimento dell’Istituto Nazionale di Urbanistica che in occasione della presentazione alla Triennale di Milano ne ha apprezzato anche lo spirito”.