sabato 2 Dicembre 2023

Bambini non vaccinati alla scuola steineriana di Latina, aperto un fascicolo

I 15 bambini non vaccinati e ammessi, nonostante questo a scuola, frequentano l’istituto “La chiave d’oro”, di Latina. L’Associazione pedagogica steineriana scuola Steiner-Waldorf. I carabinieri del Nas di Latina, coordinati dal capitano Egidio Felice, due giorni fa hanno denunciato il dirigente scolastico e fondatore della realtà del capoluogo per omissione di atti d’ufficio.

Una notizia che è stata ripresa anche da giornali nazionali o di altri territori dove altri bambini sono stati esclusi dalle lezioni (parliamo di quelli dei nidi e delle scuole materne), perché senza la certificazione obbligatoria per legge dal marzo 2019. Si tratta però di casi singoli. Il Nas di Livorno, per esempio, ha denunciato i genitori di due bambini per aver dichiarato il falso nell’autocertificazione.

Lo stesso a Gorizia dove il responsabile dei servizi educativi di una scuola materna della provincia è stato segnalato alla Procura per aver omesso di adempiere e far rispettare gli obblighi necessari all’iscrizione di una bambina.

Secondo un articolo facente riferimento proprio a queste scuole con sistemi di educazione alternativi sembrerebbe che i Nas dei carabinieri siano andati a fare visita a varie scuole steineriane del Veneto, Emilia, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Toscana e Liguria. Proprio in concomitanza con l’entrata in vigore della legge.

Sul web ci si può rendere conto che molti genitori pensano, o almeno questo fino a poco tempo fa quando molta era la confusione sul tema, che l’obbligo di vaccinazione riguardi solo i bambini che frequentano la scuola pubblica. In realtà sussiste per tutti i bambini da 0 a 16 anni, indipendentemente dalle scelte che riguardano l’istruzione. Anche per le associazioni e scuole private e per quelle famiglie che decidono per l’educazione a casa dei loro bambini.

Le indagini sulle eventuali responsabilità del dirigente di Latina sono ancora in corso e potrebbe essere stato in qualche modo tratto in inganno da false dichiarazioni. Per questo è stato aperto un fascicolo in Procura. Resta l’elevato numero di alunni, oltre 15, non vaccinati nonostante la campagna di informazione messa in campo negli ultimi mesi.

La legge è uguale per tutti, ma il dibattito non sembra destinato a sopirsi.

Silvia Colasanti
Silvia Colasanti
Giornalista pubblicista dal 2009 ha cominciato a scrivere nel 2005. Laureata in Scienze politiche, con un Master in Diritto europeo, ha lavorato per tre anni (tra le altre esperienze) nella redazione de Il Tempo Latina, poi come redattrice al Giornale di Latina. Si occupa essenzialmente di cronaca, in particolare di cronaca giudiziaria

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img