Autocertificazioni vaccini: a Latina non sono necessarie. A fare chiarezza quando manca ormai un mese all’inizio del nuovo anno scolastico è l’ordine dei medici di Latina.
“In provincia di Latina non è necessaria l’autocertificazione poiché si può avere immediatamente l’attestazione di regolarità per la frequenza scolastica grazie all’anagrafe informatizzata”, fa sapere l’ordine sul proprio sito.
Il cittadino infatti può produrre in autonomia l’attestato relativo allo stato vaccinale dei figli, o dei minori su cui esercita la potestà.
Basta andare al link indicato dalla Ausl di Latina, compilare il foglio, inserendo i propri dati e quelli del minore. Il sistema informativo verificherà la conformità dei dati inseriti con la banca dati della Asl e produrrà la certificazione dello stato vaccinale.
La scuola poi verificherà l’autenticità, leggendo il QR Code o mediante inserimento dell’anagrafica del minore su uno specifico portale.
“In caso di problemi tecnici di qualsiasi natura – specifica l’ordine dei medici – es. calendario vaccinale non completo, errore e/o incongruenza nei dati inseriti, errori nella formulazione della domanda, il sistema informatizzato indirizza il cittadino all’appuntamento con il Centro vaccinale territorialmente competente, dopo aver richiesto all’interessato i dati anagrafici, un numero di telefono cellulare e l’indirizzo di residenza. Nel caso che l’appuntamento sia per il completamento del calendario vaccinale il genitore dovrà esplicitamente accettare di voler effettuare le vaccinazioni previste per il proprio figlio”.