martedì 26 Settembre 2023

Calcio, Da Padavena importanti novità per la sezione arbitrale di Latina

A seguito dell’incontro del Comitato Nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri che si è svolto a Pedavena (BL) nei giorni scorsi, sono stati resi noti i Ruoli Arbitrali Nazionali e la composizione del Settore Tecnico Arbitrale e dei Comitati Regionali.

Per la sezione AIA di Latina “Michele Serratore” ci sono importanti novità, il dott. Rosario Sciuto è stato inserito come membro del Settore Tecnico nel ruolo di Componente del modulo Bio-Medico e insieme al collega dott. Fabio Lucchese, riconfermato nella stessa mansione: si occuperanno degli associati AIA assistendoli durante tutti gli eventi che verranno organizzati durante l’anno.

Cristiano Partuini è stato contattato per far parte della squadra di Giulio Dobosz che costituirà il Comitato Regionale Arbitri Lazio per la stagione 2021-2022, in particolare rivestirà il ruolo di Componente Coordinatore Codice Etico.

Infine, una promozione di lustro, l’arbitro Marco Moro è stato inserito nell’organico della CAN5 Elite, che rappresenta la massima categoria raggiungibile da un arbitro di Calcio a 5.
Nella stagione alle porte, la sezione arbitrale pontina sarà numerosamente rappresentata nei campi di tutta Italia, è doveroso ricordare tutte le riconferme nei vari organici. CAN A-B: assistenti arbitrali Pietro Dei Giudici, Damiano Margani. CAN C: assistenti arbitrali Marco Cerilli, Federico Fratello, Franco Iacovacci, Matteo Pressato, Veronica Vettorel (FIFA Internazionale). CAN D: assistenti arbitrali Fabrizio Almanza, Aleksander Ferhati, Daniele Tasciotti. Commissione Osservatori Nazionale: Vito Altomare.

La sezione Aia di Latina, sotto la guida del presidente Fiore Pressato, coadiuvato dai suoi preziosi vice Gianluca Gennaro e Giovanni Russo, mette così in vetrina i suoi importanti arbitri, assistenti, osservatori e dirigenti per l’ormai imminente nuova stagione, a conferma di una programmazione tecnica che ha dato i propri frutti in questi anni.

“Programmazione, serietà e rispetto dei ruoli nel lavoro di squadra, sinergia, condivisione – spiega il presidente Fiore Pressato – sono state sempre le nostre priorità in sezione. Dove ognuno ha la possibilità di mettere in mostra le proprie qualità unite alla passione e il senso di appartenenza che sono il motore di tutti noi”.

“Nella nostra sezione – sottolinea Cristiano Partuini – c’è posto per tutti. L’importante è mantenere quella sana passione che ci alimenta quotidianamente, l’equilibrio nelle situazioni anche più difficili che si affrontano durante una intera stagione sportiva e, soprattutto, riuscire a mettere la propria esperienza a disposizione dei più giovani sostenendoli sempre nel loro cammino di crescita”.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img