lunedì 4 Dicembre 2023

Aprilia, un Tavolo tecnico per Mensa per i poveri e centro di prima accoglienza

Il Comune di Aprilia ha recentemente tenuto un incontro strategico per discutere il progetto di realizzazione di una mensa sociale e un centro di accoglienza per le persone bisognose. Questa iniziativa è guidata dal sindaco Lanfranco Principi, in collaborazione con l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni e l’assessore ai servizi sociali Veronica Napolitano, insieme ad altri membri del consiglio comunale e dirigenti chiave del comune.

Un incontro con la Fondazione Come Noi

Durante questa riunione, i rappresentanti del Comune di Aprilia hanno incontrato i referenti della Fondazione Come Noi. L’obiettivo era fare il punto sulla realizzazione di un Centro di prima accoglienza, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo centro avrà sede presso la struttura già costruita in via Giusti, originariamente concepita per ospitare una mensa per i poveri.

Fondi significativi per la realizzazione

Il finanziamento per questo progetto ammonta a circa 600 mila euro. Parte di questa struttura verrà destinata anche a una stazione di posta, al fine di fornire un servizio completo a tutte le persone che vivono una condizione di fragilità sociale. Gli uffici del comune stanno attualmente predisponendo gli ultimi dettagli tecnici per l’inizio dei lavori.

Un impegno per l’equità sociale

Il sindaco Lanfranco Principi ha sottolineato l’importanza di proteggere i cittadini in condizioni di fragilità economica e sociale. Questo progetto rappresenta un atto di civiltà e di attenzione alla comunità. L’obiettivo è garantire che coloro che si trovano in situazioni difficili possano avere accesso non solo a un pasto, ma anche a un luogo sicuro in cui poter ricevere supporto in situazioni di emergenza. Questo progetto dimostra l’impegno del Comune di Aprilia nel promuovere l’equità sociale e nell’assicurarsi che nessuno venga lasciato indietro quando si tratta di soddisfare i bisogni primari dei cittadini. La collaborazione con la Fondazione Come Noi e l’uso dei fondi del PNRR sono passi significativi verso la realizzazione di questo importante obiettivo

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img