Home Aprilia Aprilia, bomba della seconda guerra mondiale: disposta evacuazione e bonifica

Aprilia, bomba della seconda guerra mondiale: disposta evacuazione e bonifica

0

Una bomba risalente alla seconda guerra mondiale costerà qualche disagio ai cittadini di Aprilia residenti nei pressi di Via Tufello, dove l’ordigno è stato rinvenuto. Domenica 25 novembre infatti la Prefettura ha disposto l’evacuazione della zona, la messa in sicurezza e la rimozione dell’ordigno. 

Le operazioni inizieranno alle 8 e proseguiranno fino alle 15. Tutti gli abitanti delle zone interessate dovranno lasciare le loro case, sgomberare le auto, portare con sé gli animali domestici. Prima di uscire è raccomandato di chiudere acqua, gas, staccare il contatore dell’energia elettrica e chiudere porte esterne (non quelle interne) e le finestre. 

Anche gli allevatori dovranno sgomberare i loro animali e portarli fuori dall’area interdetta. 

Per chi non avesse un posto dove andare, il Comune di Aprilia ha predisposto due aree di accoglienza: una verrà allestita presso il Polo CulturAprilia, (Ex Claudia) su via Pontina al km 46,600, l’altra in via delle Margherite presso la struttura Ex CRAL.

Di seguito le zone interessate dalle operazioni di sgombero: 

Area n. 1

Via Apriliana dal civ. 110

Via Tufello          dal civ. 10

  • Ninfa
  • Campotosto
  • Nemi
  • Piediluco
  • Corbara

Via Campoleone Tenuta    civ. 10 e 7

Via Campoleone Scalo

  • Molveno
  • Ledro
  • Braies
  • Lesina
  • Lugano
  • Toblino

Via Vallelata  dal civ. 89

  • Monte Circeo
  • Dei Prati
  • Monte Luco
  • Monte Pellegrino
  • Monte Ocre
  • Velino
  • Artemisio

Via Nettunense Ingresso civ 76 

  • Monti Tiburtini

Area n. 2

Via Reno civ. 28 e 29

Dal Comune di Aprilia fanno sapere che: “Per ogni informazione o segnalazione è possibile contattare il Comando Polizia Locale di Aprilia, Ufficio di Protezione Civile, sito in Viale Europa, 7: l’ufficio è aperto Lunedi, Mercoledì, Venerdì e Sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il Martedì e Giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00 e dalle ore 15:30 alle 18:30.

I numeri e gli indirizzi dedicati alle informazioni di emergenza sono i seguenti: 

Il Sindaco di Aprilia raccomanda la massima collaborazione dei cittadini con le autorità di Pubblica Sicurezza. Chi avesse difficoltà a lasciare la zona interessata o fosse a conoscenza di persone impossibilitate a farlo, è pregato di far presente la situazione alla Polizia Locale e alla Protezione Civile, che sono a disposizione dei cittadini per organizzare la messa in sicurezza dell’area oggetto delle operazioni di bonifica”.

Exit mobile version