sabato 30 Settembre 2023

Ancora allerta maltempo

Una notte molto intensa per i Vigili del Fuoco di Latina che, nel corso della notte, hanno ricevuto decine di telefonate al centralino del 115 da parte di cittadini che denunciavano la caduta di alberi e rami sulle sedi stradali. La zona più colpita la marina di Latina iniziando da borgo Sabotino per finire a borgo Grappa, ma anche Sabaudia e Molella, Terracina e Borgo Hermada. Solo a Latina sono 11 i pini di grandi dimensioni caduti a causa delle forti raffiche di vento. Solo tra Borgo Grappa e Bella Farnia gli interventi sono stati più di 20 per rami caduti sulla carreggiata, mentre fino alle prime ore di questa mattina è stata interdetta l’entrata al Villaggio Giornalisti sul lungomare per la caduta di un albero. Le squadre sono dovute intervenire con mezzi pesanti come autogru e pale. Danni anche ad alcune scuole. Questa mattina gli studenti del liceo classico Dante Alighieri non sono entrati perché l’istituto è allagato. Ieri gli ispettori della Provincia avevano assicurato che al più presto saranno effettuati i lavori per evitare infiltrazioni. Ed è già polemica anche sui tanti alberi e rami che al primo vento cadono sempre a causa di una scarsa manutenzione da parte di Comune e Provincia proprietari delle principali strade in cui si verificano, spesso, questi inconvenienti.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img