Se il 2013 è stato un anno particolarmente difficile, il 2014 rischia di essere ancora più duro per le famiglie in difficoltà economiche. Oltre alle spese e alle tasse governative si dovranno coprire interamente anche i costi delle locazioni che, sino a questo momento, l’amministrazione comunale era riuscita in parte a diminuire grazie al contributo della Regione Lazio.
Nel 2013 al Comune di Latina era stati riconosciuti 1 milione e 300 mila euro per sostenere le famiglie bisognose di un aiuto economico. Ma, come era stato già annunciato, la quota non sarà disponibile per il prossimo anno. L’amministrazione fra l’atro era riuscita ad evitare l’abbandono di un tetto sotto il quale vivere a circa 43 famiglie (1300) grazie al fondo ‘salva sfratti’ di 172 mila euro predisposto dall’assessorato ai servizi sociali.
Nel 201 4 invece non si riuscirà di certo a garantire il contributo per gli affitti, mentre quello per gli sfratti non potrà essere sicuramente aumentato più di tanto. Il presidente della commissione servizi sociali Luca Bracchi chiederà alla Regione l’impegno per la realizzazione di nuovi alloggi popolari: “Occorre sensibilizzare la Regione affinché risponda al fabbisogno abitativo con nuove costruzioni che permetterebbe di avere una casa alle famiglie bisognose e che di fatto produrrebbe una nuova serie di posti di lavoro nel settore dell’edilizia”.