giovedì 23 Marzo 2023

Al via i saldi, le previsioni di Confesercenti Lazio: la spesa sarà di 150 euro a famiglia

di Giusy Cavallo – Sabato 5 luglio iniziano i saldi, un periodo atteso dai consumatori ma anche e soprattutto dagli stessi commercianti che sperano di aumentare il volume di vendite basso dell’ultimo periodo.

Le previsioni sono in linea con lo stesso periodo dello scorso anno, “se chiudessimo il periodo dei saldi senza un segno meno sarebbe già un segnale positivo” ha detto a Latina Quotidiano Valter Giammaria, Presidente di Confesercenti di Roma e Lazio.

“La situazione economica la conosciamo ed è sotto gli occhi di tutti, sì è vero ci sono gli 80 euro in più in busta paga ma questo non vuol dire per forza un aumento delle vendite. Questi andranno a saldare altre criticità, le famiglie hanno altre priorità come il pagamento delle tasse, dell’Imu e delle varie Tasi e Tari”. La stima di spesa comunque, conferma Giammaria, sarà di “150/180 euro a famiglia”.

Il Presidente di Confesercenti, poi, non perde occasione per puntare il dito contro l’abusivismo e la “concorrenza sleale”. L’esempio di evidente è quello della città di Roma dove ci sono “57mila abusivi che vendono prodotti contraffatti per un totale di all’incirca 2miliardi e 300 milioni che ovviamente mancano nelle casse del commercio regolare”.

Oltre che con gli abusivi, i commercianti devono fare i conti anche con i “soliti furbi” che – spiega Giammaria – “iniziano i saldi 15 giorni prima snaturando il senso dei saldi effettivi”. “Il saldo deve tornare ad essere un evento di fine stagione, altrimenti i consumatori non ci credono più. Bisogna ridare fiducia nei consumatori che devono sapere che i saldi sono una cosa seria”.

“Adesso speriamo che con la nuova legge del testo unico del commercio (al varo della Regione ndr) ci saranno sanzioni in grado di far rispettare le regole”.

CORRELATI

spot_img
spot_img