martedì 26 Settembre 2023

Aggressioni a medici e infermieri, vittima il 50% degli operatori. Un incontro a Latina

Si è parlato di aggressioni a medici e infermieri in un apposito incontro tra l’ordine dei medici di Latina e l’Ordine delle Professioni Infermieristiche. Vi hanno partecipato per i medici, il presidente Giovanni Maria Righetti e la vice Rita Salvatori, e Annunziata Piccaro, presidente dell’organizzazione degli infermieri.

È stata l’occasione per il presidente Giovanni Maria Righetti per diffondere i dati di questo preoccupante fenomeno. Se ne è parlato infatti il 13 settembre scorso a Bari in una iniziativa della Federazione Nazionale (FNOMCeO).

Secondo un sondaggio infatti, Il 50% degli intervistati ha subito, nell’ultimo anno, aggressioni verbali; il 4% è stato vittima di violenza fisica. Alla ricerca hanno risposto 5.000 professionisti sanitari, per il 73% medici, e per il 56% donne, provenienti da tutta Italia.

Altre risposte danno la misura di quanto il fenomeno sia preoccupante e in un certo senso radicato. Più del 56% di chi ha subito violenza infatti ritiene che l’aggressione potesse essere prevista, anche se il 78% degli intervistati non sa se esistano o meno procedure aziendali per prevenire o gestire gli atti di violenza. Oltre il 38% degli operatori sanitari si sente poco o per nulla al sicuro e più del 46% è abbastanza o molto preoccupato di subire aggressioni.

Esiste comunque l’Osservatorio sulla sicurezza degli operatori sanitari di cui fanno parte gli Ordini dei Medici e degli Infermieri che ha il compito di osservare e combattere il fenomeno.

“Uno dei dati a nostro avviso più allarmanti – spiega il presidente della Fnomceo, Filippo Anelli – è la rassegnazione che emerge dalle risposte dei nostri colleghi: il 48% di chi ha subito un’aggressione verbale ritiene l’evento ‘abituale’, il 12% ‘inevitabile’, quasi come se facesse parte della routine o fosse da annoverare tra i normali rischi professionali. Le percentuali cambiano di poco in coloro che hanno subito violenza fisica: quasi il 16% ritiene l’evento ‘inevitabile’, il 42% lo considera ‘abituale’”.

Medici ed infermieri di Latina vogliono approfondire ulteriormente l’argomento. Per questo si sta organizzando per il prossimo 23 novembre una giornata dedicata alle aggressioni a medici e infermieri a cui potrebbe partecipare  Presidente Nazionale della FNOMCeO Filippo Anelli.

Eleonora Spagnolo
Eleonora Spagnolo è parte della redazione di LatinaQuotidiano dal 2014. Qui ha alimentato la sua passione per il giornalismo, l'informazione e il web. Nei suoi studi figurano una laurea in Editoria Multimediale e Nuove Professioni dell'Informazione e un master in Web & Social Media Marketing.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img