La percentuale dei votanti è stata nel Lazio di 2 punti più alta rispetto alla media nazionale. Si attesta al 75,24 nella Penisola, mentre è del 77,49% per la Camera, 77,92% per il Senato e per le regionali più bassa, del 71,91%.
L’affluenza al voto nella provincia di Latina, per quanto riguarda la Camera dei deputati, si è assestata invece al 76,80%. Hanno votato di più nel comune di Roccasecca dei Volsci che ha raggiunto l’83,63%. Si attestano intorno all’80% i comuni di Bassiano, Castelforte, Cisterna, Pontinia e Rocca Massima. Il comune di Latina si ferma al 78,60%. L’affluenza più bassa si registra nelle isole, a Ponza ha votato il 55,77% degli aventi diritto, mentre a Ventotene il 59,01%.
Per il Senato l’affluenza è stata nel Lazio del 77,92%, in provincia di Latina poco più bassa, del 76,52%. Sempre Roccasecca dei Volsci il comune in cui più persone si sono recate al voto con un 82,42%. Ventotene quello con la percentuale di affluenza più bassa: 58,57%.
Nel Lazio per le regionali la percentuale ha invece superato soltanto di un punto il 70%, per la precisione ha raggiunto il 71,91.
Un’affluenza, che almeno a livello nazionale è praticamente la stessa delle elezioni del 2013 (75,25%). C’è stato invece un crollo di 5 punti percentuali rispetto alle elezioni del 2008, quando fu dell’80,63%.