Addio al certificato medico a scuola. Lo prevede un articolo approvato nel Consiglio Regionale del Lazio e proposto dall’assessore alla Sanità Alessio D’Amato.
Certificato medico a scuola, cosa cambia per i genitori
In pratica non servirà più presentare il certificato medico a scuola se si superano i cinque giorni di assenza, come è stato finora. I certificati resteranno obbligatori solo in caso di misure di profilassi previste a livello internazionale e nazionale per esigenze di sanità pubblica o se i soggetti richiedenti siano tenuti alla loro presentazione in altre regioni.
Il Lazio si uniforma così ad altre regioni italiane, tra cui la Lombardia. La fine dell’obbligo di presentare il certificato medico rientra nella volontà della Regione Lazio di semplificare gli obblighi amministrativi in tema di sanità. insomma, niente più visite dal pediatra per ottenere il documento.
La nuova disposizione entrerà in vigore quando l’intera legge 55/2018, il “collegato” al Bilancio, sarà approvata.