lunedì 4 Dicembre 2023

Addio a Giuseppe Cherubini, lo scultore pontino amato nel mondo

E’ venuto a mancare all’affetto dei suoi cari lo scultore pontino Giuseppe Cherubini. A darne notizia sono i figli Marco e Andrea. I funerali si terranno domani alle 15 parrocchia San Giovanni Battista a Giulianello.

Giuseppe Cherubini, nacque nel 1939 a Rocca Massima nella provincia di Latina, ma le sue doti e la sua passione per la scultura lo portarono a diplomarsi alla Scuola d’Arte a Roma.

Le sue capacità artistiche lo fecero considerare ben presto un Maestro, l’arte e la cultura furono lo scopo della sua vita, realizzò numerose opere scolpite sul legno, pietra, granito, marmo e modellando il bronzo.
Nella sua carriera artistica, il maestro Cherubini, realizzò opere importanti sia a livello nazionale che internazionale, oltre ad aver realizzato monumenti per chiese musei e luoghi pubblici per alcune città del territorio come Sezze, Priverno e Ciampino, lavorò allo stesso tempo realizzando targhe, premi, trofei e medaglie per enti pubblici, ma anche per Accademie, Archivi di Stato, alcune coniate dalla Zecca dello Stato. Le sue opere sono state esposte nelle piccole città delle province laziali come nelle grandi città italiane come Bardonecchia, Ferrara, Milano, Napoli, Salerno, Torino, Venezia, ma le sue opere raggiunsero anche città estere come Malta, Champery (Francia), San Paolo (Brasile) e Ottawa (Canada).

Quello di Giuseppe Cherubini fu un talento riconosciuto, non mancarono i premi internazionali tra gli importanti risultati come il 1° Premio Biennale Internazionale Europa Unita di Napoli vinto nel 1978, e il Premio Internazionale Campidoglio “Foyer Des Artistes” per citarne alcuni.
Nonostante il successo nazionale e internazionale Maestro Giuseppe Cherubini non dimenticò mai le sue origini pontine e non perse mai l’amore per la sua terra, tanto da decidere di vivere proprio a Giulianello, frazione di Cori in provincia di Latina. Proprio tra i Monti Lepini, dove Giuseppe Cherubini era nato, vissuto e aveva trovato l’ispirazione per molte importanti opere, si è spento lasciando in lacrime tutta la comunità di Cori.

CORRELATI

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img