Home Editoriali Abbiamo bisogno dell’iperuranio di Platone

Abbiamo bisogno dell’iperuranio di Platone

0

L’iperuranio secondo Platone è il posto in cui si generano le idee, e noi abbiamo bisogno di idee abbiamo bisogno della Politica con la P maiuscola.

In questi anni dal 1992 si è alternata l’antipolitica, alla non politica, alla brutta politica, alla politica degli improvvisati, fino ad arrivare ad un mix esplosivo di tutte le precedenti insieme. Oggi è il momento che ritorni una classe politica che si prenda la responsabilità di governare il Paese di portare l’Italia e l’Europa fuori da questa crisi economica dovuta alla pandemia.

Abbiamo bisogno di visionari che riescano a proporre una nuova idea di sviluppo basata sui punti di forza della nostra economia, che riescano a riportare le nostre aziende ad investire in patria e che rilancino l’Italia tra i paesi leader nell’economia e nella politica.

Per fare tutto questo abbiamo bisogno di due cose: idee e persone serie che le possano portare avanti.

I cittadini hanno bisogno di leader che possano ridare speranza e che possano costruire un futuro.

Per ora siamo in attesa e forse proprio ora nell’iperuranio di Platone si stanno generando nuove idee pronte a prendere forma; perché proprio nei momenti di profonda crisi si genera il cambiamento.

Exit mobile version